• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 18 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

La scema del villaggio. L’on. Scruvera, i “fascisti” e la libertà di tutti

di Mario Bozzi Sentieri
8 Novembre 2016
in L'Editoriale
0
La scema del villaggio. L’on. Scruvera, i “fascisti” e la libertà di tutti

th-9

 

 

“La storia – diceva Karl Marx – si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa”. Non troviamo immagine migliore per definire la farsesca idea della deputata del Pd Chiara Scuvera, che vorrebbe fissare ex lege un elenco di sigle a cui negare il diritto di parola e di manifestazione, sigle ovviamente di chiara marca … fascista.

L’on. Scuvera è preoccupata per il vuoto legislativo che esiste in materia. Visto che, in base alle leggi vigenti, i questori non possono vietare (a prescindere) l’uso di spazi pubblici, ecco la trovata passepartout: varare una nuova norma che determini “linee guida” per permettere alla polizia di impedire ogni manifestazione “sgradita” perché politicamente non-conforme.  

Come fare ? L’idea è semplice: stendere una “lista dettagliata” delle sigle — da Casa Pound in poi — a cui negare la libertà d’espressione. Per farlo la deputata immagina una “commissione di storici e persone istruite sul tema” che decida quali movimenti inserire nell’elenco, studiandone la storia, i principi e le simbologie. Particolare attenzione andrà messa nel controllare “se sono soliti fare saluti romani”.

La tragedia e la farsa – dicevamo. Ecco allora vicende che appartengono alla nostra memoria nazionale e che hanno segnato profondamente, nel bene e nel male, la Storia d’Italia, trasformate in una sorta di Bignami da consultare per lanciare la carica di polizia e tappare la bocca a qualche ventenne d’oggi, che crede tanto nella libertà da volerne fare una pratica quotidiana. Ecco Storie che continuano ad essere oggetto di analisi th-10ed approfondimenti tutt’altro che conclusivi, destinate ad essere passate al vaglio di una “commissione” (eletta da chi ?), investita di un non invidiabile potere censorio.

E la libertà ? La celebrata libertà democratica che fine ha fatto ? Può essere lasciata alla discrezionalità di un “Tribunale speciale” – perché di questo si tratta – composto di “storici e persone istruite sul tema”, scelte da qualche Scuvera di turno ? E dopo le liste sugli “indesiderabili fascisti” da tenere lontani dalla piazze, perché non andare avanti ?

La logica censoria non ha limiti. Dalle liste di proscrizione alla limitazione dei diritti civili (perché permettere di votare ai “fascisti” ?) ai roghi della cultura non conforme (basta impedirne la vendita …) il passo è breve. Con conseguenze inimmaginabili anche per quanti condividono, oggi, le limitazioni verso i reprobi … fascisti. Anch’essi potrebbero finire in qualche lista di proscrizione solo perché contrari all’aborto, poco propensi a celebrare la teoria gender, non disposti all’assimilazione mondialista e all’indifferentismo religioso, refrattari ai diktat della Ue.

Quando si trasforma il fascismo in un “mostro verbale”, capace di rappresentare tutto ed il contrario di tutto, ogni manipolazione è possibile. Anche quella della libertà e della verità. Con risultati devastanti per la tenuta dell’ordine civile.

Tags: Casa PoundChiara ScruverademocraziafascismoneofascismoPartito Democraticostoria
Articolo precedente

Tunisia/ Arrestati due jihadisti statunitensi pronti a colpire

Prossimo articolo

Valerio Onida, il peggiore. Applaudito dai destrosi immemori

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Home

Armenia, il genocidio negato. Lo speciale di Storia in Rete

di Redazione
6 Aprile 2021
0

Sul numero d’aprile di Storia in Rete un ampio dossier sull’olocausto armeno. Centinaia di migliaia di morti, forse quasi un...

Leggi tutto
Non cancellate Atene e Roma dalla storia degli uomini. L’appello de “Le Figaro”

Non cancellate Atene e Roma dalla storia degli uomini. L’appello de “Le Figaro”

5 Aprile 2021
Risorgimento italiano e leggende neoborboniche. Il libro di Dino Messina

Risorgimento italiano e leggende neoborboniche. Il libro di Dino Messina

31 Marzo 2021
La Marina ricorda i suoi eroi. Ed è subito scandalo…

La Marina ricorda i suoi eroi. Ed è subito scandalo…

29 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Valerio Onida, il peggiore. Applaudito dai destrosi immemori

Valerio Onida, il peggiore. Applaudito dai destrosi immemori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

17 Aprile 2021
I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

17 Aprile 2021
Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

17 Aprile 2021
Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In