• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

La sinistra dimentica gli “sfruttati e gli oppressi” e si nasconde dietro ai LGBT

di Umberto Masoero
30 Ottobre 2021
in Il punto
0
La sinistra dimentica gli “sfruttati e gli oppressi” e si nasconde dietro ai LGBT
       

Con la batosta sul DDL Zan il centrosinistra riesce a perdere persino il gioco che si è inventato, ovvero la rincorsa alle mode progressiste su cui edificare barricate ideologiche per accerchiare gli oppositori politici con la rodata tecnica della reductio ad hitlerum. Che imbarazzo fallire nell’intento disperato di essere coeso almeno su facili quanto sterili battaglie di bandiera costruite ad hoc dall’apparato, con tanto di grancassa mediatica a scandire la marcia e fuoco di soppressione di star e starlette affacciate sul mondo dalle torri d’avorio dei loro profili social. Fatto sta che da adesso il PD non è più una scatola vuota, è una scatola vuota che ha perso pure per strada il coperchio gettando sotto gli occhi di tutti la vergogna del niente (che da oggi pare qualcosa ancora di meno) celato all’interno.

Il problema vero e profondo del centrosinistra a dirla tutta arriva da lontano, e questa sconfitta non è che l’ennesimo sintomo di una patologia diffusa. Fattore scatenante fu la diserzione della battaglia per le politiche sociali, fatto inevitabile perché misure attive ed efficaci in tal senso non sono più possibili a un paese che ormai può solo più fare compitini per Bruxelles e non conserva nessun margine di manovra. Visto il cedimento totale di fronte agli interessi dell’ultraliberismo economico e della globalizzazione, e con lo spossessamento di sovranità dei popoli a vantaggio di oligarchie e centri di potere sovranazionali con cui i progressisti hanno allegramente colluso negli ultimi decenni, l’ultimo terreno di lotta rimastogli è quello dei diritti civili, e su questi i “dem” hanno tracciato l’ultima linea di resistenza. Così facendo però sono corsi a mettere la testa nella tagliola dei conservatori e dei moderati, che giocano qui su un terreno che è loro più congeniale – almeno in Italia, almeno per ora.

Sarebbe sano e normale a questo punto accettare costruttivamente la sconfitta e cambiare gioco, ma a sinistra a ben vedere non possono più perché ormai hanno bruciato le navi – o quantomeno le hanno date in pegno alla finanza internazionale – e l’unica parte in commedia rimasta da recitare è quella del partito delle vittime contro i “fascisti”. Patetico ma vero. E ancora più patetico è che malgrado zoppo e storto questo gioco stia ancora in piedi, con le piazze di questi giorni gremite di attivisti LGBT che intonano “bella ciao” a fargli – consapevoli o meno di essere usati – da stampella.

Se poi è vero come sostiene Zan che la classe dirigente in parlamento non è degna del paese che l’ha espressa (su questo si potrebbe senza dubbio discutere) e il paese è “anni luce dai trogloditi che esultano in senato”, allora che promuovano una iniziativa di legge popolare, o si inventino qualche accrocchio referendario che in qualche modo valga ad ottenere le seguenti conquiste di civiltà che chiaramente non possono attendere:

– Inserimento nell’ordinamento dei principi dell’ideologia gender come da prima parte del DDL Zan;

– Apertura delle scuole (le stesse in cui non si fa educazione sessuale perché si preferisce lasciarla alle famiglie) ad eventi e seminari organizzati da ONG e attivismo a vario titolo per i diritti LGBT, anche nelle paritarie cattoliche;

– Istituzione della giornata della memoria dell’omocausto…

Loro che sono i “democratici” (hanno persino registrato il marchio) non dovrebbero avere problemi a lasciare che si esprima il popolo in merito a temi così sentiti. Se avranno successo la democrazia avrà finalmente vinto. E se invece moltissimi si asterranno e svariati voteranno contro? Sarà ovviamente perché i populisti omofobi e fascisti hanno deviato la volontà popolare con subdole tecniche di manipolazione social e simili, chiaro no?

Tags: legge ZanPartito Democratico
Articolo precedente

Speculazioni/ Cosa nasconde (e a chi conviene) l’aumento delle materie prime

Prossimo articolo

Ddl Zan/ La guerra continua e non basta un successo parlamentare, serve una vittoria culturale

Umberto Masoero

Correlati Articoli

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends
L'Editoriale

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

di Maurizio Bianconi
24 Aprile 2022
0

Leggo meravigliato che Enrico Letta, segretario Pd e membro della Trilateral Commission, auspica una Confederazione di stati europei. Lo stupore...

Leggi tutto
Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

8 Aprile 2022
A proposito di ircocervi  giallorossi e di campi larghi progressisti…

A proposito di ircocervi giallorossi e di campi larghi progressisti…

12 Dicembre 2021
Ad Atreju arriva Letta e subito inizia la partita per il Quirinale

Ad Atreju arriva Letta e subito inizia la partita per il Quirinale

11 Dicembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Ddl Zan/ La guerra continua e non basta un successo parlamentare, serve una vittoria culturale

Ddl Zan/ La guerra continua e non basta un successo parlamentare, serve una vittoria culturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In