• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

di Luca Bugada
19 Aprile 2021
in Il punto
0
La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta
       

Bomba all’incrocio dei pali, bolide dalla distanza, deflagrazione potentissima che rischia di minare i precari equilibri del calcio mondiale: nasce la SuperLega. Le grandi d’Europa erigono un nuovo tempio alla divinità del pallone, chiamando i fedeli a raccolta. La reazione della Uefa non si è fatta attendere, minacciando di estromettere i club interessati da tutti i tornei nazionali e internazionali. Viene espressa contrarietà assoluta, a tale iniziativa, anche dalle Federcalcio dei principali campionati europei: Liga, Figc e Premier non chineranno, tanto facilmente, il capo. I tesserati delle squadre che parteciperanno al nuovo format rischieranno seriamente di non potere vestire la maglia della propria nazionale. Siamo di fronte, pertanto, a un autentico scisma calcistico che divide e sconcerta milioni di appassionati. Le tre squadre maggiormente blasonate d’Italia, cioè Juventus, Inter e Milan, sembrerebbero risolute, e determinate, nel volere abbandonare la strada vecchia per quella nuova, gettando alle ortiche l’antica veste, riformando se stessi e il palinsesto televisivo.

Il mondo del pallone nostrano rischia così di impoverirsi, di smarrire definitivamente quel lato romantico che lo avevo reso luogo e tempo di incontro tra generazioni: la Serie A si avvia a divenire, almeno per come l’abbiamo sempre conosciuta, un antico ricordo, un cimelio, un oggetto di mero antiquariato. Davide e Golia non si scontreranno più: il gigante si sottrae allo scontro.

Ma in questo clima segnato da incertezze e turbamenti vari, una riserva, una speranza, un’antica eroina inarrestabile si candida, autorevolmente, a un ruolo di primaria grandezza, sventolando il proprio nobile vessillo: Bergamo con la sua gente si stringe attorno alla dea Atalanta, nemica di ogni omologazione globalista.

La stupenda città di Bergamo, nota per le sue mura venete, patrimonio dell’umanità, per le sue meravigliose chiese e musei, per avere dato i natali a figure storiche di straordinario genio come il compositore Gaetano Donizetti o lo scultore Giacomo Manzù, è pronta a riempire uno spazio lasciato vuoto da altri, distinguendosi per condotta integerrima e integrità morale. Il mito di Atalanta non è stato semplicemente adottato dal popolo orobico tutto, ne è divenuto, invece, lo spirito, l’indole, la piega fierissima, di uomini temprati dal lavoro, dalla fatica e dalla memoria della propria identità storica: “Bergamo, la città geniale in sapienza e in prodezza in meditazione e in azione, solitaria e raccolta sul colle intorno al suo vecchio Palagio” (Gabriele D’Annunzio).

Tags: Bergamocalcio
Articolo precedente

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Prossimo articolo

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

Luca Bugada

Correlati Articoli

Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo
Home

Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo

di Marco Sacchi
25 Gennaio 2022
0

La 23^ giornata si è chiusa ieri sera con l’attesissima supersfida Milan-Juve terminata 0-0. Purtroppo si è rivelata una partita...

Leggi tutto
Sguardi sul campionato/ Una giornata di straordinaria follia: l’arbitro rincitrullisce e affonda il Milan

Sguardi sul campionato/ Una giornata di straordinaria follia: l’arbitro rincitrullisce e affonda il Milan

18 Gennaio 2022
Sguardi sul campionato/ L’Inter vola, la Juve sorprende (in extremis)

Sguardi sul campionato/ L’Inter vola, la Juve sorprende (in extremis)

12 Gennaio 2022
Sguardi sul campionato/ Inter campione d’inverno. Milan e Juve rincorrono

Sguardi sul campionato/ Inter campione d’inverno. Milan e Juve rincorrono

24 Dicembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In