• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Il caso TIM preoccupa assai. La denuncia del Forum dell’Indipendenza

di Redazione
12 Novembre 2023
in Economia, Home
0
Il caso TIM preoccupa assai. La denuncia del Forum dell’Indipendenza
       

“Nonostante l’opposizione di Vivendi, prima azionista di TIM, sembra ormai certo che il Governo Meloni, anche utilizzando il golden power per l’acquisto di asset strategici, finalizzerà l’operazione di cessione della rete infrastrutturale di TIM (Netco) al Fondo americano KKR. Oltre al caso, isolato tra i più grandi Paesi europei, di definitiva rinuncia al monopolio della rete fissa, l’operazione si pone in linea con il progressivo smantellamento del tessuto industriale italiano, nonostante tutte le promesse di Giorgia Meloni quando era all’opposizione.
La scelta di affidare la rete infrastrutturale italiana, ovvero quella sulla quale circolano i dati sensibili, oltre che le conversazioni private degli italiani, a una società presieduta da un signore esperto di spionaggio come il generale David Petraeus non può non evocare il controllo che gli USA da sempre esercitano, tramite la NSA, su telefonate, mail e traffico internet dei cittadini italiani (e non solo) come già emerso durante il Datagate.
Inoltre, scorporare la rete da TIM significa depotenziare in maniera gravissima un gestore come TIM sul quale fanno riferimento la maggior parte dei livelli occupazionali italiani del settore. TIM dopo questa operazione rischia di essere travolta dagli altri competitor e quindi fanno bene i sindacati a manifestare preoccupazione per il futuro dell’occupazione italiana. 
Un’operazione, dunque, nel complesso esplicativa di una tendenza di questo Governo di abdicare definitivamente all’indipendenza dell’Italia non soltanto in campo economico e produttivo, ma finanche nell’esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini”, lo ha dichiarato Gianni Alemanno, portavoce del Forum dell’Indipendenza Italiana.

Tags: Forum per l'Indipendenza Italianagoverno Melonisovranità economicaTIM
Articolo precedente

La Siria di nuovo protagonista. Assad a Ryad riapre i giochi in Medio Oriente

Prossimo articolo

Il “premierato”? Un’arma di distrazione di massa…

Redazione

Correlati Articoli

Alemanno rompe e fonda un movimento anti sistema. Dal nome ancora misterioso…
Home

Alemanno rompe e fonda un movimento anti sistema. Dal nome ancora misterioso…

di Redazione
21 Novembre 2023
1

Alla fine di un percorso abbastanza articolato e non privo di sorprese — gli incontri con Marco Rizzo, ad esempio...

Leggi tutto
Una riforma istituzionale per la stabilità necessaria. Il dibattito sul premierato prosegue

Una riforma istituzionale per la stabilità necessaria. Il dibattito sul premierato prosegue

20 Novembre 2023
Perchè il premierato non convince. Una riforma da riformare

Perchè il premierato non convince. Una riforma da riformare

13 Novembre 2023
Il “premierato”? Un’arma di distrazione di massa…

Il “premierato”? Un’arma di distrazione di massa…

12 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il “premierato”? Un’arma di distrazione di massa…

Il "premierato"? Un'arma di distrazione di massa...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In