• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

La Svezia inverte finalmente la rotta. Basta migranti, basta rifugiati

di Marco Valle
16 Febbraio 2023
in Europae, Home
1
La Svezia inverte finalmente la rotta. Basta migranti, basta rifugiati
       

Dopo anni di porte spalancate e tanto buonismo, anche la Svezia cambia registro. Dopo la vittoria nel settembre 2022 il governo del conservatore Ulf Kristersson, appoggiato esternamente dal molto destroso partito Democratici di Svezia, ha deciso, come promesso ripetutamente durante la campagna elettorale, di invertire radicalmente le tradizionali politiche d’accoglienza.

Pochi giorni fa la signora Maria Malmer Stenergard, ministro per le politiche migratorie, ha annunciato in Parlamento le nuove misure. In primis la quota annuale di permessi accordati ai rifugiati scende drasticamente da 6.400 a 900 e viene confermata, come già deciso dal precedente esecutivo, la cessazione dei ricongiungimenti. Inoltre nuovi importanti fondi sono stati erogati alla polizia di frontiera, i confini (assai porosi sino ad oggi) verranno blindati e saranno intensificate le espulsioni dei clandestini dal regno. Un problema non da poco: oltre centomila persone vivono in clandestinità nelle periferie delle principali città svedesi, una massa di fantasmi da individuare fermare, schedare (con un prelievo del loro dna) e poi imbarcare sul primo aereo con un biglietto di sola andata.

Misure ormai inevitabili ma forse tardive. Spieghiamo. Grazie alle pessime politiche dei vari governi social-democratici la Svezia fu il Paese più generoso (e miope) dell’Unione Europea e oggi l’8 per cento della popolazione — complessivamente circa dieci milioni di abitanti — è di religione islamica. Un segmento che continua a crescere: entro il 2050 è previsto che i musulmani saranno il 30 per cento.

Risultato? Semplicemente disastroso. La Svezia metropolitana è ormai un far west e interi quartieri sono ormai zone off limits, controllate dalle circa quaranta bande arabe, africane, afghane tutte dedite allo spaccio o ai traffici d’armi e di esseri umani. Una società parallela e illegale in cui violenza è la norma, un’abitudine, un mero dato quotidiano: nel 2021 la polizia ha registrato 335 sparatorie, 46 omicidi, 112 feriti e l’85 per cento degli arrestati sono d’origine straniera. Come commenta Linda Straff, responsabile dell’intelligence nazionale, i protagonisti «sono tutti cresciuti in Svezia e provengono da gruppi socio-economicamente deboli e molti sono immigrati di seconda e terza generazione». Insomma, l’integrazione si è rivelata un fallimento pieno, un problema dai costi sociali enormi e foriero di rischi imprevedibili.

La goccia che ha fatto traboccare il classico vaso è caduta durante le passate feste natalizie. In poche settimane 63 sparatorie e numerosi attentati dinamitardi contro locali, cantieri, abitazioni private hanno terrorizzato la capitale. Per la stampa si è trattato di un imprevisto e sanguinoso inasprirsi della feroce guerra tra gang etniche per il controllo del narcotraffico. In prima linea una schiera di giovanissimi killer pronti ad uccidere per conto dei vari “padrini”. Una situazione serissima. Come ha confermato il capo della polizia Karin Gotblad, «ci imbattiamo in ragazzi di 13 o 14 anni che si offrono di diventare assassini a contratto. Una faccenda terribile che ci trova purtroppo impreparati».

Se le forze dell’ordine sono disorientate, il primo ministro Kristersson sembra non avere dubbi. Per lui i criminali debbono essere considerati alla stregua dei terroristi e combattuti come tali. «La criminalità non si fermerà. Questa gente deve essere rinchiusa in galera e messa in condizione di non nuocere. Al tempo stesso chi non è svedese deve essere espulso subito dal nostro Paese. Qui non c’è più posto». Insomma, i danni vanno riparati prima che sia troppo tardi e la voragine si allarghi. A Stoccolma lo Stato ha iniziato una micidiale corsa contro il tempo.

Tags: criminalitàimmigrazioneSvezia
Articolo precedente

Elezioni regionali/ Cosa dicono i numeri veri (non le percentuali)

Prossimo articolo

In tutta Europa gli elettori restano a casa

Marco Valle

Correlati Articoli

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano
Europae

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

di Marco Valle
29 Marzo 2023
0

Avete visto “Entrevìas”, la sulfurea serie TV spagnola ora in programmazione su Netflix, tutta imperniata sulle baby gang madrilene —...

Leggi tutto
La tratta dei migranti, i negrieri e le “anime belle”

La tratta dei migranti, i negrieri e le “anime belle”

14 Marzo 2023
Naufraghi in mare e istituzioni naufragate

Naufraghi in mare e istituzioni naufragate

8 Marzo 2023
Belgio/ I narcotrafficanti alla conquista del porto di Anversa

Belgio/ I narcotrafficanti alla conquista del porto di Anversa

21 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
In tutta Europa gli elettori restano a casa

In tutta Europa gli elettori restano a casa

Commenti 1

  1. Francesco says:
    1 mese fa

    Governo di destra in Italia, se ci sei batti un colpo. Dov’è finito il blocco navale ? E poi giubilano per la
    vittoria schiacciante in Lazio e Lombardia. Gli italiani hanno già capito che è stato buttato al cesso un altro voto. Sull’immigrazione, ha fatto molto meglio Salvini da Ministro dell’Interno. Il processo ai suoi danni lo certifica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In