• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

La tragedia negata dell’Armenia. Il forum dell’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
9 Aprile 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
La tragedia negata dell’Armenia. Il forum dell’Arsenale delle idee
       


Il popolo armeno, nel cuore del Caucaso, mentre intorno a noi la vita scorre nella distopica normalità della pandemia, vive una guerra dimenticata. Nell’ indifferenza dell’ Occidente, dell’ Europa, dell’ Italia si combatte e si muore. Una terra antica l’Armenia, ricca di luoghi simbolo che risalgono al 1 secolo d.c., quando s’ insedia una delle prime comunità cristiane al mondo. Mura possenti costruite a difesa dei confini orientali, testimoniamo la millenaria presenza del regno armeno,  vestigia che diventano obbiettivi di distruzione. La cancel culture, che si sta diffondendo come un cancro, colpisce i simboli cristiani armeni, mentre l’ Occidente, l’ Europa, l’ Italia, dove sono presenti importanti luoghi di culto della chiesa armeno cristiana stanno silenziosi ad accettare il massacro. Questo conflitto mostra il volto molle di un Europa senza radici e senza nerbo, che non si pone come argine alla violenza ed accetta che venga cancellata la memoria di un popolo.

Lunedì 12 aprile alle ore 19.00 sulla pagina Fb dell’ Arsenale delle idee il forum: “Armeni: il genocidio negato” con Gianni Arslan, Valentina Karakhanian, Marco Valle, Fabio Andriola, Clemente Ultimo, Daniele dell’Orco, Maurizio Marrone. Moderano Manuela Lamberti e Raffaele Zanon

Tags: ArmeniaArsenale delle idee
Articolo precedente

La poltrona di Erdogan e l’Europa (indegna) sul divanetto

Prossimo articolo

Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo
Estera

Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo

di Redazione
25 Aprile 2022
0

Nel 107° anniversario la comunità armena d'Italia ricorda il “Metz Yagern”, il “grande male”, lo sterminio di un intero popolo...

Leggi tutto
Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee

Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee

24 Aprile 2022
Nagorno Karabakh, provocazioni azere e tregua a rischio

Nagorno Karabakh, provocazioni azere e tregua a rischio

29 Marzo 2022
La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

27 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

Macron chiude l'ENA. I mediocri ringraziano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In