• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

La UE odia l’Europa. E Wojtyla lo aveva previsto

di Gian Micalessin
4 Dicembre 2021
in L'Editoriale
1
La UE odia l’Europa. E Wojtyla lo aveva previsto
       

Per individuare la “linea d’ombra” di un’Europa pronta a cancellare il Natale e  i valori cristiani bisogna tornare a quella Convenzione Europea – guidata dall’ex- presidente francese Valery Giscard d’Estaing – che tra il 2001 e il 2003 tentò  di stillare i principi di una Costituzione Europea. In quell’inconcludente biennio l’Unione voltò definitivamente le spalle  all’ “Europa delle cattedrali”,  la visione con cui  Robert Schuman, e altri padri nobili del pensiero unitario, evocavano una  comune civiltà cristiana. Una visione  definitivamente smantellata nell’ultimo ventennio per compiacere l’apparato burocratico  di un’Unione de-cristianizzata  e piegata al neo-positivismo anti-cristiano.

In tutto questo un ruolo fondamentale lo giocò Giscard d’Estaing,  l’ex- presidente francese  sotto il cui mandato  passarono – oltre alle leggi su divorzio e aborto – anche  quei provvedimenti sul ricongiungimento familiare all’origine del  grande fenomeno  migratorio  d’Oltralpe. Un’opera di revisione valoriale e sociale  continuata all’interno della Convenzione Europea.  Quell’opera, come rivelato nel 2015  dall’arcivescovo  Monsignor Rino Fisichella, toccò il suo “nadir” quando il Presidente della Convenzione rifiutò uno lettera indirizzatagli da Papa Giovanni Paolo II e affidata a un politico italiano.  “E’ bene che la tenga in tasca e non me la consegni”  – sbotto d’Estaing consapevole di come  la lettera contenesse un’ esortazione del Pontefice ad inserire un riferimento alle radici giudaico-cristiane  dell’Unione.

Quel “gran rifiuto” era il simbolo di un’intolleranza neo-laicista che rifiutava non solo di comprendere, ma persino di misurarsi con le ragioni del Cristianesimo. Quel diniego ha aperto la botola del precipizio che in 20 anni ha trasformato Bruxelles e palazzo Berlaymont in un laboratorio del politicamente corretto. Un laboratorio in cui mancando riferimenti a identità e valori  condivisi hanno fatto breccia le prassi esposte dalla Commissaria all’Uguaglianza Helena Dalli nel suo  triste e grigio abbecedario della neo-lingua.

Ma non illudiamoci,  il ritiro del documento, annunciato ieri, è semplice tatticismo indispensabile per sopire il fragore provocato dalla  pubblicazione su “Il Giornale” di quel  manifesto della sottomissione. “Sono vent’anni che Bruxelles sforna documenti con quei contenuti  – spiega l’ex- ministro della Difesa Mario Mauro ricordando i 14 anni passati in un Parlamento Europeo di cui è stato vice presidente. “Non lasciamoci ingannare il politicamente corretto – continua Mauro – non è un innocuo galateo, ma l’ideologia e lo strumento di una sinistra transitata dal desueto linguaggio della lotta di classe alla teoria dei nuovi diritti. Nella Genesi l’uomo s’appropria della realtà quando Dio ordina di dare un  nome alle cose. Un principio applicato da tutte le rivoluzioni e sancito per la prima volta dal Pcus sovietico che definì  “politicamente corretto” ogni atto in linea con i suoi dettami. Un secolo dopo  il politicamente corretto è lo strumento usato della sinistra radicale americana e da quella europea per cambiare la realtà. Non a caso la  “cancel culture”   prevede di cambiare il corso della storia e trasformare i vinti in vincitori attraverso operazioni semantiche”.

Una maestrina di queste operazioni è, senza dubbio, la signora Dalli. Una Commissaria solerte nel raccomandare l’oblio del Natale nel nome dell’inclusione,  ma altrettanto  sollecita, il 23 aprile scorso, nell’indirizzare un tweet di  buon Ramadan a tutti i musulmani d’Europa. Che tanto i cristiani da quest’Europa si possono pure escludere. 

Tags: Giovanni Paolo IIGiscard d'EstaingUnione Europea
Articolo precedente

La donna s’è destra. Il forum dell’Arsenale delle idee

Prossimo articolo

Atreju 2021/ il Natale dei conservatori a Roma.

Gian Micalessin

Correlati Articoli

L’Unione Europea contro la vita. Il folle voto di Bruxelles
Home

L’Unione Europea contro la vita. Il folle voto di Bruxelles

di Mario Bozzi Sentieri
21 Giugno 2022
0

Pare  sfuggita ai più (distratti dalla guerra in Ucraina, dalla pandemia e dal voto amministrativo) la recente risoluzione del Parlamento...

Leggi tutto
Storie d’Europa/ 1989, la rivoluzione spirituale che sconfisse il comunismo

Storie d’Europa/ 1989, la rivoluzione spirituale che sconfisse il comunismo

10 Maggio 2022
Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

Mercati sopra, Stati sotto. Ecco l’Europa di Enrico Letta and friends

24 Aprile 2022
Italia 2026. Il Nuovo ordine abitabile

Italia 2026. Il Nuovo ordine abitabile

14 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Atreju 2021/ il Natale dei conservatori a Roma.

Atreju 2021/ il Natale dei conservatori a Roma.

Commenti 1

  1. Werner says:
    7 mesi fa

    L’UE odia l’Europa e la sua civiltà di matrice greco-romano-cristiana. Nonché, aggiungo, i suoi popoli di razza bianca. D’altronde da sempre promuove la sostituzione etnica con popolazioni provenienti da Africa e Asia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In