• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Laicità 2.0: a Firenze anche Babbo Natale fuori dalle scuole

di Marcello Castori
11 Dicembre 2012
in Home, Rassegna Stampa
1
Laicità 2.0: a Firenze anche Babbo Natale fuori dalle scuole
       


Babbo Natale rimane fuori dalla scuola, per motivi religiosi. Accade alla scuola materna di Antella (Firenze), intitolata a Bruno Cocchi — sindaco antifascista di Bagno a Ripoli fino al ’75 — dove (come racconta il Corriere Fiorentino) è in programma un tradizionale pranzo per i 48 bambini dell’asilo, prima dell’inizio delle vacanze. Ma la visita di Babbo Natale probabilmente non ci sarà: una delle tre sezioni ospita un bimbo la cui famiglia appartiene a un movimento religioso che disapprova la figura di Santa Claus. E così, nella scuola di Antella le insegnanti sono orientate per allestire una versione più soft della festa natalizia, che terrebbe fuori della porta il volontario vestito da Babbo Natale, che avrebbe dovuto distribuire caramelle.

«Questa è una scuola laica, rispettiamo tutti i bambini e pensiamo che Babbo Natale non sia indispensabile. I genitori possono trovare altri momenti per festeggiare il Natale come desiderano — raccontano dalla scuola — ci sono tante diverse esigenze e cerchiamo di tenerne conto. C’è chi non vuol fare il presepe, chi non festeggia Halloween, vogliamo evitare di creare un problema per Babbo Natale». Sulla natività di Gesù nemmeno una parola, figuriamoci, quella nella rossa Toscana è scomparsa da tempo in un triste gioco al ribasso che, per rispettare i sentimenti di tutti, ha eliminato via via canzoni natalizie, presepe e così via. Per fortuna, non tutti i genitori sono d’accordo con la proposta di annullare la visita di Babbo Natale.

Ad Antella è stato il preside a informarsi della questione: «Ognuna delle sette scuole dell’istituto comprensivo Caponnetto che dirigo — spiega Marco Panti — è autonoma, decide in libertà le proprie iniziative e i genitori che hanno delle perplessità devono per prima cosa rivolgersi a me. Purtroppo viviamo in un clima di sfiducia verso l’autorità». Ma il Natale, per il preside, ha tutto il diritto di entrare a scuola: in una circolare diffusa a fine novembre il dirigente esortava alunni, genitori, custodi e insegnanti perché «in coerenza con lo stato d’animo proprio delle festività natalizie, anche gli ambienti e gli arredi dei luoghi in cui noi viviamo ed operiamo durante gran parte della giornata, ne diano serena e visibile espressione, conformemente ai canoni e alle tradizioni in uso nella cultura del nostro Paese». Il preside spiega il suo punto di vista: «Non è una risposta alle diversità religiose annullare le tradizioni. Credo nel confronto con le varie culture, nel dialogo, nell’integrazione. Benvenuti sono i simboli del Natale: nel mio ufficio ci sono già l’albero che mi hanno regalato alcuni studenti e il mio presepe. Presepi d’altronde sono allestiti in questi giorni in tutte le scuole e il più bello sarà fotografato, l’immagine verrà inviata con gli auguri a docenti e genitori».

Tags: Babbo Natalelaicità
Articolo precedente

Berlusconi al contrattacco: “Stampa estera offensiva”

Prossimo articolo

Financial Times/ La Politica fa scoppiare la Bolla Monti

Marcello Castori

Correlati Articoli

Un babbo Natale (molto scocciato) scrive ai bimbi italiani
Facite Ammuina

Un babbo Natale (molto scocciato) scrive ai bimbi italiani

di Eugenio Pasquinucci
20 Dicembre 2021
0

Cari Bambini, sono io, Babbo Natale, anche se dovrei ufficialmente chiamarmi Genitore 1 Festività, che vi scrivo per spiegarvi le...

Leggi tutto
M. Veneziani/ Il Presepe è importante (anche se lo avete scordato)

M. Veneziani/ Il Presepe è importante (anche se lo avete scordato)

9 Dicembre 2019
Letterina (controcorrente) a Babbo Natale

Letterina (controcorrente) a Babbo Natale

14 Dicembre 2018
Natale 2016. Uno strambo Babbo Natale e gli angeli in uniforme

Natale 2016. Uno strambo Babbo Natale e gli angeli in uniforme

24 Dicembre 2016
Carica altro
Prossimo articolo
Financial Times/ La Politica fa scoppiare la Bolla Monti

Financial Times/ La Politica fa scoppiare la Bolla Monti

Commenti 1

  1. IL NAZIONALE says:
    10 anni fa

    SAREBBE INTERESSANTE CONOSCERE LA OPINIONE DEI “CATTOLICI” DELLA CATTOSINISTRA UDC SEMPRE PRONTI E PRONI AD ALLEARSI ALLE VARIE SINISTRE COMUNISTE, PARACOMUNSITE E NON COMUNISTE ED A CONTARE I PELI A BERLUSCONI. NATURALMENTE, IL PARTITO POPOLARE EUROPEO, ESSENDO SPECULARE E CONTIGUO ALLA SINISTRA DI QUALSIASI SPECIE, COERENTEMENTE, NON APRE ALCUNA PROCEDURA NEI CONFRONTI DELL’UDC DA SEMPRE ALLEATA ALLE SINISTRE; METTE INVECE ALLA GOGNA BERLUSCONI, REO DI AVER TOLTO LA FIDUCIA AL GOVERNO MONTI, L’ESECUTIVO PEGGIORE DELLA REPUBBLICA.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In