• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte&Artisti

L’altro 25 aprile/ Vertex Teatro presenta il dramma “La Libertà”, dedicato al sangue dei vinti

di Alfonso Indelicato
24 Aprile 2021
in Arte&Artisti, Home
0
L’altro 25 aprile/ Vertex Teatro presenta il dramma “La Libertà”, dedicato al sangue dei vinti
       

A‍ cura di Vertex Teatro il 26 Aprile 2021 la Radio Fenice Europa trasmetterà uno speciale dedicato ai giorni di sangue a Milano, nei giorni immediatamente successivi al 25 Aprile.

Sono passati ormai una decina d’anni da che scrissi il mio “La Libertà”, una narrazione in versi liberi che racconta i giorni sanguinosi e convulsi immediatamente successivi al 25 aprile del ‘45 a Milano. Fu pubblicato dapprima come allegato al periodico “Tradizione” ad opera di Franco Polver, e successivamente, nel 2015, dall’ editore Solfanelli. Il lavoro ha avuto una certa diffusione nel nostro ambiente, ma anche fuori di esso. So per certo che Giampaolo Pansa lo aveva letto. Ne ho incontrato per caso una precisa citazione su un periodico cattolico di cui non ricordo il titolo, e il quotidiano Libero gli aveva dedicato un certo spazio sulla pagina della cultura: il giudizio del critico in verità non era stato del tutto lusinghiero, ma neppure negativo in modo tranchant.

La narrazione è stata accompagnata nella sua diffusione dagli attori di Vertex Teatro Barbara Ferullo e Claudio Ceranto: ricordo la loro bella interpretazione al Teatro Blu di Milano, con buon afflusso di spettatori, ma anche altre occasioni pubbliche nelle quali i due artisti ne avevano letto dei frammenti, come quelle dedicate al ricordo di Sergio Ramelli e di Enrico Pedenovi.

Devo dire che in questi anni la percezione degli episodi che racconto – in sostanza, una serie di efferati omicidi – si è modificata, soprattutto grazie ai libri di Pansa dedicati al “sangue dei vinti”. Non potrei più parlare, dunque, di una materia storica censurata e rimossa, come ho fatto allora; piuttosto, deformata e usata strumentalmente.
Gli assassinati sono, nell’ ordine in cui appaiono nel mio racconto: Achille Starace, Carlo Borsani, Adriano Visconti e Valerio Stefanini, Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Di ognuno di essi ho cercato di rappresentare le circostanze della morte, ma anche qualche tratto della personalità. Su tutti e su tutto si staglia una immensa e drammatica sagoma umana appesa ad un traliccio “per i calcagni” come scrisse Pound nei suoi Canti Pisani, e al suo fianco quella della giovane donna che doveva pagare il delitto di amare un uomo, quell‘uomo. Accanto a loro altri personaggi il cui nome tacere è bello, ed altri ancora che semplicemente rappresentano vittime sconosciute, alle quali ho dedicato l’epilogo del racconto. Venga il giorno in cui gli assassinati nello scorcio di quell’aprile, ma anche quelli che ne seguirono la sorte negli anni che seguirono, siano ricordati con la dignità che meritano.

Il Radiodramma sarà trasmesso a partire da Lunedì 26 ( ore 17,30) in sei episodi da Radio Fenice, web radio che trasmette sulla piattaforma Spreaker. Il primo episodio sarà presentato nel corso di una trasmissione in diretta nel corso della quale gli attori di Vertexteatro — Barbara Ferullo e Claudio Ceranto — incontreranno l’autore.
L’evento sarà fruibile qui: https://www.spreaker.com/show/radio-fenice-europa oppure in mobilità scaricando l’applicazione spreaker sul canale di Radio Fenice.

Tags: Radio FeniceteatroVertex Teatro
Articolo precedente

Il risiko del ministro Guerini: Cina, Russia, Turchia minacciano l’Italia

Prossimo articolo

Storie nostre/ Il tema “sbagliato” che il collettivo non mi perdonò

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

Eleonora Duse, la donna, l’attrice, l’amore
Arte&Artisti

Eleonora Duse, la donna, l’attrice, l’amore

di Pierfranco Bruni
11 Luglio 2023
0

Dante e d’Annunzio per una Francesca da Rimini portata in teatro da una splendida Eleonora Duse. Eleonora si abita nel suo destino il tragico del...

Leggi tutto
Teatro e vita/ Giorgio Albertazzi, l’uomo che trasformò l’ironia in bellezza

Teatro e vita/ Giorgio Albertazzi, l’uomo che trasformò l’ironia in bellezza

15 Giugno 2023
Appuntamenti/ GRECE Italia presenta a Lanciano “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”

Appuntamenti/ GRECE Italia presenta a Lanciano “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”

18 Gennaio 2023
Non nobis, il poeta soldato. Lo speciale di Radio Fenice su d’Annunzio

Non nobis, il poeta soldato. Lo speciale di Radio Fenice su d’Annunzio

14 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Storie nostre/ Il tema “sbagliato” che il collettivo non mi perdonò

Storie nostre/ Il tema "sbagliato" che il collettivo non mi perdonò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In