• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

L’appello del patriarca: non trasformate l’Iraq in un campo di battaglia

di Redazione
5 Gennaio 2020
in Estera, Guerre e pace
0
La Redazione di Destra.it
       

Gli irakeni vivono uno stato di “profondo shock” e il loro timore è che il Paese venga “trasformato in un campo di battaglia”. È quanto scrive il primate caldeo, il card. Louis Raphael Sako, in un messaggio pubblicato sul sito del patriarcato. Anche la Chiesa irakena segue con attenzione e preoccupazione l’escalation fra Iran e Stati Uniti, che ha subito una accelerazione negli ultimi giorni con l’uccisione in un raid a colpi di missili e droni del potente generale iraniano Qasem Soleimani, capo delle forze speciali iraniane Qods. Nel mirino del presidente Usa Donald Trump, che ha dato l’ordine in persona di attaccare, anche i vertici delle Forze di mobilitazione popolare irakene. 

Dopo le esequie di ieri a Baghdad e nelle città sante sciite di Najaf e Kerbala, oggi la salma del gen. Soleimani viene trasferita in Iran; il grande ayatollah Ali Khamenei ha indetto tre giorni di lutto nazionale, che si concluderanno il 7 gennaio con i funerali dell’alto ufficiale. In serata alcuni colpi di mortaio e razzi sono caduti a Baghdad e a nord della capitale, dove in precedenza migliaia di persone avevano partecipato al corteo funebre di Soleimani, cantando “morte all’America”. In altre zone della città, alcuni manifestanti celebravano la morte del generale iraniano. Intanto il comando delle Kataib Hezbollah in Iraq ha ordinato a tutti i combattenti del Paese di restare distanti almeno un chilometro da basi e obiettivi statunitensi.

Di fronte a una escalation che rischia di sfociare in una guerra aperta, il primate caldeo chiede un “dialogo ragionevole” per “risparmiare” l’Iraq e la regione da “conseguenze dalla portata inimmaginabile”.
Ecco, di seguito, il messaggio del patriarca Sako:

Gli irakeni sono ancora oggi in uno stato di profondo shock, per quanto è successo la scorsa settimana. Il loro timore più grande e profondo è che il loro Paese, l’Iraq, possa essere trasformato in un campo di battaglia, più che essere una patria sovrana, capace di proteggere i propri cittadini e garantirne il benessere. 

In queste circostante di tale criticità e in un contesto che si fa sempre più pericoloso, credo sia assai saggio e opportuno indire una tavola rotonda che riunisca tutte le parti interessate. A tutti è richiesto l’uso della moderazione, di mostrare un dialogo ragionevole e civile, un agire razionale e saggezza di pensiero, al fine di risparmiare all’Iraq conseguenze dalla portata inimmaginabile. 

Tutti noi ci rivolgiamo a Dio onnipotente perché garantisca all’Iraq e alla regione intera un futuro pacifico, stabile, sicuro e una “vita normale”, alla quale aneliamo ormai da sin troppo tempo.

* Patriarca caldeo di Baghdad e presidente della Conferenza episcopale irakena

Fonte Asia News

Tags: cristiani d'orienteDonald TrumpguerreIranIraqUSA
Articolo precedente

Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia

Prossimo articolo

Pauperismo, il vero cancro dell’Italia

Redazione

Correlati Articoli

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace
Estera

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

di Clemente Ultimo
4 Agosto 2022
0

Da questa mattina si susseguono attacchi con droni e lanciagranate contro le posizioni delle forze armene lungo la linea di...

Leggi tutto
La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

3 Agosto 2022
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

30 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La Redazione di Destra.it

Pauperismo, il vero cancro dell'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In