• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

L’asse Londra-Washington contro Buenos Aires

di Redazione
26 Marzo 2015
in Rassegna Stampa
0
L’asse Londra-Washington contro Buenos Aires
       

 

 Il rafforzamento militare inglese alle isole Malvinas, di fronte alle coste dell’Argentina, è solo l’ultimo atto di un attacco concentrico contro Buenos Aires e la sua politica di indipendenza dall’asse Washington-Londra. Rafforzamento preventivo, visto che non esiste alcun piano argentino per un intervento militare destinato a porre fine al colonialismo britannico in queste isole non proprio nelle acque territoriali di Sua Maestà.

Nel frattempo dagli Stati Uniti parte un’altra offensiva contro la presidenta Cristina Kirchner, anche se, formalmente, i nord americani si limitano a creare un premio dedicato ad Alberto Nisman, cioè al giudice che voleva mettere sotto accusa la presidenta e che è morto a casa propria in circostanze misteriose. Non importa se Cristina sia stata successivamente scagionata, l’importante è tenerla sotto scacco a livello di immagine internazionale. Ma tra i finanziatori del premio figurano anche gli esponenti dei fondi buitres, gli avvoltoi che hanno portato al default tecnico l’Argentina grazie alla collaborazione di un giudice statunitense.

In realtà i promotori del premio Alberto Nisman puntano ad un altro bersaglio, cioè alla collaborazione tra Buenos Aires e Teheran, soprattutto in ambito nucleare. Non a caso tra i sostenitori del premio figurano anche alcuni di quelli che premevano per bombardare l’Iran. Ossia il Paese con cui l’amministrazione Obama sta trattando senza problemi. Ma ciò che è permesso agli statunitensi è vietato agli argentini. D’altronde il governo di Buenos Aires non fa assolutamente nulla per fronteggiare la costruzione di un’immagine negativa dell’Argentina nel mondo. Soprattutto in quello Occidentale. Nessuna iniziativa per contrastare gli attacchi mediatici, mute le ambasciate. Non basta uno stand all’Expo per fare controinformazione.

 

IL Nodo di Gordio, 25 marzo 2015,

di Alessandro Grandi. Ha collaborato Mauro Margon

Tags: ArgentinaAtlanticoCristina de KirchnergeopoliticaGran BretagnaIranMalvinasNodo di GordioUSA
Articolo precedente

Un partito inutile. Cucù, Forza Italia ad Agrigento non c’è più

Prossimo articolo

Pirelli cinese, Pininfarina indiana. Requiem per l’industria italiana

Redazione

Correlati Articoli

Iran-Russia. Io do un drone a te, tu dai un jet a me…
Estera

Iran-Russia. Io do un drone a te, tu dai un jet a me…

di Clemente Ultimo
18 Gennaio 2023
0

Arriveranno in Iran a marzo i primi esemplari di Sukhoi Su-35, gli aerei da combattimento di fabbricazione russa destinati a...

Leggi tutto
Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

15 Gennaio 2023
Iran, continuano le proteste e la repressione s’inasprisce

Iran, continuano le proteste e la repressione s’inasprisce

28 Dicembre 2022
Geopolitica e storia dell’Ucraina. Per capire e non tifare

Geopolitica e storia dell’Ucraina. Per capire e non tifare

16 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Pirelli cinese, Pininfarina indiana. Requiem per l’industria italiana

Pirelli cinese, Pininfarina indiana. Requiem per l'industria italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In