• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Le bugie del burattino hanno le gambe corte….

di Vincenzo Pacifici
20 Marzo 2015
in Economia, Home
0
Le bugie del burattino hanno le gambe corte….
       

Tre notizie, una illuminante, una seria, una grave. La prima serve a portare definitiva chiarezza, al di là delle proiezioni pilotate e delle valutazioni partigiane, sulla reale situazione del nostra Paese: secondo la BCE per l’Italia e per il Belgio si segnala un forte “scostamento dallo sforzo strutturale richiesto nell’ambito della regola del debito”. Per lo stesso istituto di credito internazionale “l’Italia necessita di ulteriori riforme per accrescere il prodotto potenziale”. A parte quell’inspiegabile “ulteriori” come ci fosse una “riforma” del gabinetto in carica capace di produrre effetti se non quelli anticipati dalla stampa amica (tutta salvo “Libero” e “Il Tempo”) e dalle televisioni vicine (tutte fatta eccezione per Rete Quattro), è una diagnosi sulla quale si dovrebbe riflettere e fare delle considerazioni.

Viviamo dall’avvento del “Granduca” in quella che Emilio Gentile ha chiamato “democrazia recitativa”, in cui i cittadini sono costretti ad una libertà senza dignità. Ma nonostante il bombardamento mediatico, fortunatamente ed in maniera sommessa emergono dati significativi sulla fiducia verso il governo, ed è questa la notizia seria. Secondo un dato segnalato dal Tg di La 7 lunedì scorso, soltanto il 39,3% degli italiani giudica favorevolmente il governo mentre il rimanente 60,7 % formula un giudizio “abbastanza” o “decisamente negativo”, cioè, in altri termini 6 italiani su 10 valutano criticamente l’operato del dott. Renzi. Sul piano della fiducia personale il “premier” gode della fiducia di un italiano su tre mentre Berlusconi guadagna, dopo l’assoluzione, appena 2 punti e il “leader desnudo” viene punito per la sua esuberanza inconcludente e parolaia con un calo così come il suo raggruppamento. FdI non pervenuto.

La notizia grave è invece costituita dal taglio previsto di carabinieri e polizia. Secondo un piano illustrato dal vice capo vicario della Polizia, il capo era troppo impegnato a rincorrere il dott. Renzi, è prevista la chiusura di circa 300 strutture della Benemerita e di 267 presidi di Polizia.

Di fronte all’ipotesi fondata di un ulteriore e ancora più pesante intervento demolitorio, il comandante generale, Leonardo Gallitelli ha ricordato che le stazioni dei Carabinieri rappresentano “un presidio che non appartiene all’Arma, ma agli italiani”. Italiani, che si preparano quindi a vedere e a subire, in maniera più grave e virulenta di oggi, l’attacco e la pressione della delinquenza nazionale ed internazionale.

Stiamo tranquilli e stia tranquillo per l’ennesima sconfitta e per l’ennesimo errore tattico il presidente del Milan: da voci correnti la minicrisi, soffocata e minimizzata, sarà risolta con l’accantonamento di Lupi e con l’ingresso nella “stanza dei bottoni”, toccati e curati da una sola persona, peraltro teleguidata, di Gaetano Quagliariello, noto per aver sostenuto la riforma dei concorsi universitari, fonte di nepotismo, di familismo e di clientelismo. Tanto per sorridere, Quagliariello, già di sinistra e poi in FI è professore ordinario presso la Luiss, figlio e nipote di altri due professori dello stesso rango. E’ davvero quindi persona, che non riserva sorprese.

Tags: economiaGaetano QuagliarielloMatteo Renzi
Articolo precedente

La flotta italiana è schierata nel canale di Sicilia. Inizia l’operazione “Mare sicuro”

Prossimo articolo

Venerdì di sangue nello Yemen. La guerra civile inter islamica continua

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Toh, la globalizzazione si è inceppata…
L'Editoriale

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

di Mario Bozzi Sentieri
5 Giugno 2023
0

“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”:...

Leggi tutto
Quel maledetto imbroglio del PIL

Quel maledetto imbroglio del PIL

18 Maggio 2023
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

16 Maggio 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Venerdì di sangue nello Yemen. La guerra civile inter islamica continua

Venerdì di sangue nello Yemen. La guerra civile inter islamica continua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In