• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Le elusive prediche di Mattarella e l’inconcludenza della combriccola di governo

di Vincenzo Pacifici
19 Novembre 2020
in Home, Pòlis
0

Il contenuto dell’intervento del presidente della Repubblica, in videoconferenza, alla sessione di apertura della XXXVII Assemblea annuale ANCI, va considerato assolutamente tardivo, immeritatamente vago e generico sulle enormi responsabilità governative e inutilmente quanto gratuitamente polemico verso le opposizioni, ad avviso di osservatori e di infiniti elettori scarsamente incisive.

Mattarella non doveva attendere il 17 novembre per sintetizzare il quadro ed esprimere il proprio avviso sui ruoli e sui comportamenti della maggioranza di sinistra e la minoranza di centrodestra. Il presidente si fonda su un ragionamento eccesimamente allusivo, che finisce con il risultare elusivo della realtà nel momento in cui sostiene di “far ricorso alle nostre capacità e al nostro senso di responsabilità per creare convergenze e collaborazione tra le forze di cui disponiamo perché operino nella stessa direzione”. Bontà sua Mattarella consente a FdI, FI e Lega, tacciandole, da giudice severo ma non equanime, di disperdersi o “in polemiche scorrette o nella rincorsa a illusori vantaggi di sorta”.

Sul giornale di via Solferino Venanzio Postiglione, cogliendo in pieno la realtà e i bisogni del Paese, ha colto l’inefficienza e l’inconcludenza di Conte e della sua combriccola: ci si perde e ci si disperde sul numero dei parenti ammissibili alla tavola del “cenone” natalizio mentre manca né tanto meno è avvertita la necessità di “un discorso serio” sull’Italia del 2021 e magari, utopisticamente, del 2022.

Mattarella rischia di perdersi o meglio smarrirsi nell’ irrealizzato, laddove mostra l’avviso che “la libertà rischia di indebolirsi quando si abbassa il grado di coesione, di unità tra le parti”. Di grazia, in quali frangenti o meglio in quali istanti, il presidente del Consiglio, l’“uomo venuto dalle tenebre”, ha avvertito questa sua “prima responsabilità”?

Da settimane, ormai, Berlusconi con la spiegazione ufficiale, diplomatica (ben sappiamo quale sia quella reale) dell’interesse generale, ha estratto dal suo cilindro la proposta della collaborazione. La risposta ufficiale, meraviglia, si pensi, è arrivata dall’ottimo ed impagabile ministro della Giustizia, che ha sancito (o forse statuito?) che “il confronto è sempre utile. Proposte migliorative sono ben accette, ma senza confondere i ruoli”. Non si poteva aspettare da Bonafede altro che sfondasse “le porte aperte”.

In questo momento si avvertiva, poi, la necessità di leggere, a scontato ed ovvio appoggio alle tesi del leader lombardo, le ripetitive argomentazioni di Stefano Caldoro “capo dell’opposizione al Consiglio regionale della Campania” (?).

Tags: Sergio Mattarella
Articolo precedente

Con i nostri soldi/ La strana vicenda del SOSE e dei suoi pagatissimi megadirigenti

Prossimo articolo

Centrodestra: basta nascondere polvere sotto il tappeto

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

L’Italia prigioniera dei Ciampolilli di palazzo
Home

L’Italia prigioniera dei Ciampolilli di palazzo

di Domenico Bonvegna
31 Gennaio 2021
3

Pensavamo di aver visto tutto per quanto riguarda il degrado della politica italiana, invece quello che è successo in questi...

Leggi tutto
Crisi di governo, arbitro a casa

Crisi di governo, arbitro a casa

1 Febbraio 2021

Finalmente Mattarella si ricorda della Costituzione e rimprovera Giuseppi

12 Settembre 2020

Le ferite di Amatrice, quattro anni dopo il disastro

25 Agosto 2020
Carica altro
Prossimo articolo

Centrodestra: basta nascondere polvere sotto il tappeto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In