• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Le Generali volano in Francia. Nel silenzio della politica italiana

di Gianni Candotto
24 Gennaio 2017
in Facite Ammuina
0
Le Generali volano in Francia. Nel silenzio della politica italiana
       

 

Generali, la prima assicurazione italiana, è sotto attacco dei francesi di Axa. L’operazione, grazie alla stupidità del grande capitale italiano e della politica masochisticamente incompetente del PD, è agevolata da due fattori:

1) l’Amministratore Delegato di Unicredit è il francese Jean Pierre Mustier, Unicredit è il primo azionista di Mediobanca, che a sua volta è il primo socio (13%) di Generali.

2) Il numero uno di Generali è un altro francese, Philippe Donnet, che dopo aver eliminato molti manager italiani, sta facendo in modo che l’italiana Intesa Sanpaolo non entri nella partita. Perchè i francesi, prima di essere manager, sono francesi. Mentre il capitale italiano si crede prima di tutto capitale internazionale. E quindi pensa che sia uguale avere un manager italiano o francese.

Cosa succederà se l’operazione andrà in porto, come ormai sembra probabile?

1) Le Generali diventeranno francesi e pagheranno le tasse là (per fare una proporzione: perderemo tasse per il doppio degli stipendi di tutti i parlamentari messi assieme).

2) Il secondo gruppo come raccolta dei soldi degli italiani sarà francese e non italiano e li reinvestirà in Francia anzichè in Italia (quindi meno titoli di Stato italiani, meno obbligazioni di aziende italiane ecc.ecc. E’ facile capire il danno incalcolabile alla nostra economia).

3) Ci sarà un taglio drastico dei dipendenti, specie dei quadri e dirigenti italiani nelle Generali: quindi migliaia di disoccupati in più.

E in tutto questo il governo che fa? NIENTE OVVIAMENTE.
Aggiungo: Generali sono il primo contribuente della Regione Friuli Venezia Giulia, e l’inutile Serracchiani che fa? Dorme, come al solito.

Tags: Assicurazioni GeneraliAxabancheeconomiaFranciaFriuli Venezia Giulia
Articolo precedente

Cinema/ Depardieu sul divano di Stalin. L’elogio della menzogna

Prossimo articolo

Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Quel maledetto imbroglio del PIL
L'Editoriale

Quel maledetto imbroglio del PIL

di Maurizio Bianconi
18 Maggio 2023
0

Tutti stanno ripetendo che la crescita  dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro...

Leggi tutto
Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

17 Maggio 2023
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

16 Maggio 2023
Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

7 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

2 Giugno 2023
Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In