• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Identità/ Le giuste analisi (senza conclusioni) di Galli della Loggia

di Vincenzo Pacifici
8 Aprile 2015
in Home
0
Identità/ Le giuste analisi (senza conclusioni) di Galli della Loggia

Un ottimo fondo, purtroppo come è avviene in mille altri casi nella cronaca e nella storia, carente nelle conclusioni e principalmente nell’individuazione vera o presunta delle responsabilità, è quello di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, intitolato “L’identità fragile dei cristiani”. Nel breve editoriale tanto amaro quanto drammatico Galli inizia: “Cristiana la nostra identità? Ma quando mai! Innanzitutto non ce lo permette forse la nostra Costituzione [redatta dalla diarchia, durata 60 anni, ed oggi riemersa DC – PCI], sicuramente poi ce lo vieta l’Europa [ in cui il Ppe ha un peso, se non determinante, notevolissimo] e ancor più sicuramente ce lo vieta il pensiero dominante [laico – massonico, irenistico, pacifistico, universalistico]. Secondo il quale tutto ciò che ci distingue, infine a cominciare dallo stesso termine identità, è sospetto: allude a possibili discriminazioni, esclusioni, persecuzioni. Se vogliamo essere dei bravi democratici (come vogliamo) [e come dobbiamo essere forzatamente per non subire discriminazioni ed accantonamenti], possiamo avere quindi solo identità cosmopolite, universali, fruibili e condivisibili senza distinzioni da chiunque, sanzionate da diritti altrettanto universali. E poiché ognuno di noi deve sentirsi libero di essere qualunque cosa, ne segue come collettività, come insieme, non possiamo essere nulla, consistere in nulla, identificarci in nulla di storicamente o culturalmente determinato”.

Quale impegnativo, duro ma affascinante spazio si aprirebbe, in difesa della propria identità nazionale e non certo padana, ad una Destra italiana coesa, incisiva e preparata. Non si parli quindi di tempi superati e di nuovo quadro generale.

Sarcastico quanto sconfortato l’editorialista prosegue, fino alla conclusione, “Neppure lontanamente possiamo pensare, ad esempio, di avere “radici” (ambiguo termine biologico, che, come è stato denunciato, solo per questo sa già di razzismo, radici in una storia, in una tradizione, in un cultura. Figuriamoci poi in una religione. Ancora ancora, grazie al ricordo della Shoah, avvertiamo un leggere soprassalto se ammazzano qualche ebreo in un supermercato parigino o in un museo di Bruxelles. Ma se in una contrada d’Africa o d’Asia da anni abbattono croci e incendiano chiese a decine, fanno schiave e violentano donne solo perché cristiane, se per la stessa ragione decapitano o freddano con un colpo alla nuca chiunque non preghi Allah, non riusciamo a scomporci più di tanto. Continua”.

E la conclusione non è saltata ma manca. Allora cerchiamola di dare. Tutta la descrizione è onesta, dettagliata e precisa. Manca però l’individuazione delle responsabilità o quanto meno per una ipotesi. Tutto il mondo occidentale, le grandi democrazie europee e d’oltre Atlantico hanno il peso di questa situazione non affrontata o tollerata per scopi ed obiettivi molto spesso non onesti e non limpidi, la Chiesa cattolica, impaniata in un ecumenismo improduttivo e legata all’irenismo delle sette protestanti, sempre più povere di fedeli, finisce con l’essere la punta più esposta in un ambiente ormai arido grazie al predominio semisecolare di partiti e di ideologie atee, radicali o deboli, come i democristiani di ieri e di oggi.

Tags: AfricaAsiaChiesa cattolicaCorriere della SeraCristianesimocristiani d'orientecristianofobiaErnesto Galli della LoggiaEuropaIslam
Articolo precedente

Scenari/ Putin arma l’Argentina. Un segnale a Londra e a Obama

Prossimo articolo

Le bugie del burattino e le tasse che aumentano

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

G. Gaiani/ Frontex avverte: in arrivo una nuova ondata di migranti irregolari
Rassegna Stampa

G. Gaiani/ Frontex avverte: in arrivo una nuova ondata di migranti irregolari

di Redazione
18 Aprile 2021
0

“Prevediamo che appena le misure restrittive anti Covid saranno allentate e si potrà, quindi, circolare più’ facilmente, una massa importante...

Leggi tutto
Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

18 Aprile 2021
De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

6 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Le bugie del burattino e le tasse che aumentano

Le bugie del burattino e le tasse che aumentano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In