• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Le indagini confermano: armi e terroristi lungo la rotta balcanica e basi in Bosnia

di Redazione
18 Novembre 2015
in Europae, Home
0
Le indagini confermano: armi e terroristi lungo la rotta balcanica e basi in Bosnia
       

S’infittisce sempre più la faccenda del passaporto siriano identificato in Serbia prima e in Croazia poi, lungo la cosiddetta rotta dei Balcani, e ritrovato nei pressi dello Stade de France dove si è fatto esplodere uno degli autori delle stragi a Parigi. In Serbia, infatti, risultano entrate ben otto persone con il passaporto intestato al nome di Ahmad Almohammad, lo stesso riportato sul passaporto siriano trovato accanto al corpo del terrorista. A riferirlo è il quotidiano belgradese Politika, precisando che degli otto possessori dello stesso passaporto cinque provenivano dalla Siria e tre dall’Iraq.

Sempre secondo Politika le impronte del terrorista suicida hanno «concordanze» con quelle del “migrante” registrato in Grecia il 3 ottobre, il 7 ottobre in Serbia e il giorno successivo in Croazia «era stato fermato il 20 ottobre con altri 50 migranti mentre tentava di passare attraverso il tunnel della Manica per andare in Gran Bretagna». Le fonti sono del ministero degli Interni serbo «che ha ottenuto informazioni dall’Interpol». L’uomo «è stato poi trasferito dalla polizia francese a Nimes, poi Tolosa e infine Parigi».

Intanto la polizia serba ha arrestato un uomo con un passaporto siriano simile a quello trovato vicino al corpo di uno degli attentatori di Parigi. Il documento porta stessi nome e dettagli, ma fotografia diversa e i serbi ritengono che entrambi i passaporti siano falsi.

La pista balcanica assume così importanza e concretezza. Gli investigatori sono convinti che i terroristi s’infilino tra la massa dei disperati in marcia verso la Germania per poi contattare la base locale dove trovano armi ed esplosivo necessari per portare a termine le missioni per le quali sono stati addestrati in Siria.

I servizi di sicurezza serbi assieme alle autorità di Bosnia-Erzegovina indagano ora i collegamenti tra i  “feudi” jihadisti in Bosnia-Erzegovina e il califfato. Non a caso: la situazione nei cantoni islamici è sempre più allarmante.  Da mesi a Sarajevo stanno arrivando «quelli con le barbe e le preghiere strane», come li definiscono allarmati i musulmani bosniaci, e che hanno praticamente “occupato” il quartiere di Dobrinja. Mentre a Gornja Maoca, Dubnica, Osva, Orasec gli estremisti hanno praticamente insediato dei veri e propri “feudi” wahabbiti da dove partono i “volontari” per la guerra santa in Siria. Per non parlare delle armi che girano da quelle parti il cui traffico è gestito dalla mafia erzegovese e da quella montenegrina. L’altra parte dell’Adriatico diventa sempre più insicura.

Tags: BalcaniBosnia ErzegovinaSerbiaterrorismo
Articolo precedente

Sangue a Parigi, chiacchiere a Roma. Un governo indeciso a tutto

Prossimo articolo

Intervista a Marco Tarchi. “L’Europa è confusa e disarmata”

Redazione

Correlati Articoli

M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?
Rassegna Stampa

M. Mazzanti/ A Bologna non si vuole far luce sulla strage del 1980. Perchè?

di Redazione
1 Giugno 2023
0

Il commento di Alessandro Pellegrini – il quale, insieme a Gabriele Bordoni, forma il collegio difensivo dell’imputato – non lascia adito...

Leggi tutto
Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati

Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati

31 Maggio 2023
Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

11 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Immigrazione e dintorni. Intervista a Marco Tarchi

Intervista a Marco Tarchi. "L'Europa è confusa e disarmata"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In