• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Le polveriere

di Piero Visani
1 Novembre 2014
in Il punto
0
Le polveriere
       

 

Si legge qua e là che la Germania si preparerebbe ad abbandonare l’euro al suo (tragico) destino. Non so certo dire se si tratti di una notizia vera o di una “bufala”, però questo rende l’idea di come – al di là degli ottimismi di facciata – sia realmente valutata la situazione europea da chi pure continua a controllarla.
E’ stata messa insieme una formidabile polveriera ed è comprensibile che, in vista di una tutt’altro che impossibile esplosione, si cerchi di allontanarsi dalla stessa, prima che sia troppo tardi. Tuttavia, è bene ricordare che vittime ce ne sono già state tante, e ancor più ce ne saranno.
Quanto al tentativo di esorcizzare il mostro, staremo a vedere. Quanto a noi sudditi/schiavi, il nostro ruolo di “Stefano Cucchi” dell’euro è chiarissimo. Il Moloch ha sempre fame e – come ho letto stamane su “autorevoli” quotidiani – se non accettiamo di farci pacificamente uccidere per la gioia dei nostri padroni, è chiaro che il nostro atteggiamento è “rancoroso”.
In verità, mi piacerebbe deprivare qualcuno di questi “soloni” di qualsiasi ricchezza e futuro, e vedere se per caso non diventerebbero “rancorosi” anche loro…
Ormai, siamo alla legalizzazione della tanto “odiata” schiavitù: odiata se contrasta determinati interessi; amatissima, invece, se li tutela…
L’inclinazione dei democratici alla presa per le terga è costante, continua e insopprimibile. Occorre riconoscere che in quest’arte essi eccellono ed è la più solida fonte delle loro fortune. Se avessero avuto un Lenin, questi avrebbe detto: “prendete per il c…, prendete per il c…, qualcosa resterà”! In verità, è rimasto molto più di qualcosa…

Tags: euroGermania
Articolo precedente

Marò, ora tocca al conte Gentiloni. Speriamo…

Prossimo articolo

Prove di guerra nei cieli d’Europa

Piero Visani

Correlati Articoli

A Berlino qualcuno è stufo della guerra. Le dichiarazioni di Schröder
Europae

A Berlino qualcuno è stufo della guerra. Le dichiarazioni di Schröder

di Clemente Ultimo
11 Luglio 2022
0

"Non rinuncio alla possibilità di dialogare con il presidente Putin”. Così l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder in un’intervista rilasciata alla...

Leggi tutto
Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022
Guerre economiche/ La Russia taglia il gas alla Germania. Ed è subito panico

Guerre economiche/ La Russia taglia il gas alla Germania. Ed è subito panico

15 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Prove di guerra nei cieli d’Europa

Prove di guerra nei cieli d'Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In