• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Le schifose ipocrisie sulla Siria

di Andrea Tremaglia
11 Aprile 2018
in L'Editoriale
0
Le schifose ipocrisie sulla Siria
       

 

 

C’è una guerra civile in Siria, da 7 anni, e da altrettanto e anche di più i civili – uomini, donne, vecchi, bambini – muoiono. Atroce, inconcepibile, certo: da 7 anni. Qualcuno non se ne era accorto? Può essere. Qualche casalinga distratta. Qualche ragazzo disinteressato dell’attualità. Qualche eremita in una baita di alta montagna senza elettricità.

Certamente non i giornalisti. Non è infatti possibile che tutte le testate mainstream giornalistiche e televisive ignorassero il dramma della Siria. Come, certamente, neanche i capi di Stato, specialmente di quegli Stati che in Siria sono direttamente e indirettamente coinvolti.

Invece ci eravamo sbagliati. L’8 Aprile un (presunto) attacco chimico fa scoprire a tutti questi che in Siria si combatte una guerra e che la gente, i civili, i bambini muoiono. Ah no, tuonano i giornali e le TV, adesso basta! Giusto, risponde il presidente USA Trump, adesso basta: pronti a ritorsioni, bombardamenti, forse l’invasione – tutte azioni che certamente non comporteranno ulteriori morti. E dire che secondo quelle stesse Ong che denunciano il (presunto) attacco chimico, in febbraio sempre il regime di Damasco aveva ucciso più di 200 bambini e un migliaio di civili. Perché proprio adesso?

Ci piacerebbe pensare, davvero, che il sangue degli innocenti abbia fatto traboccare un vaso già da tempo troppo colmo. Ci piacerebbe pensare che gli USA abbiano davvero motivazioni umanitarie, dopo aver permesso che i loro alleati Turchi massacrassero i loro alleati Curdi. Ci piacerebbe pensare che davvero Assad abbia bombardato con le armi chimiche coloro con i quali aveva appena finito di negoziare una resa. Ci piacerebbe pensare davvero che i servizi su tutti i media occidentali da tre giorni celebrino il martirio dei bambini siriani e che non siano solo schifoso sciacallaggio, che non siano la comoda coperta per un attacco in Siria. Ci piacerebbe pensare di poter essere così ciechi, idioti o distratti, per una volta. Ci piacerebbe, ma pensiamo; e la verità non ha alcun vaso, e se ce l’aveva si è rotto, e ci siamo rotti anche noi.

Tags: Donald TrumpgeopoliticaguerreKurdistanSiriaTurchia
Articolo precedente

L’Apocalisse di Céline, profeta e visionario

Prossimo articolo

Toh, qualcuno si è accorto che nella Costituzione vi sono “tracce di fascismo”

Andrea Tremaglia

Correlati Articoli

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata
Estera

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

di Clemente Ultimo
30 Giugno 2022
0

Il comando russo ha deciso di procedere all'evacuazione del presidio che, fin dai primi giorni del conflitto, era schierato sull'Isola...

Leggi tutto
Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

Moldavia/ La guerra esaspera le tensioni interne della piccola repubblica

28 Giugno 2022
Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
Armare l’Ucraina? La lezione amara del Vietnam e il sonnabulismo degli europei

Armare l’Ucraina? La lezione amara del Vietnam e il sonnabulismo degli europei

17 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Toh, qualcuno si è accorto che nella Costituzione vi sono “tracce di fascismo”

Toh, qualcuno si è accorto che nella Costituzione vi sono "tracce di fascismo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In