• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

L’ennesima scivolone di Concita la superba…

di Lorenzo Vita
22 Luglio 2022
in Facite Ammuina
0
L’ennesima scivolone di Concita la superba…
       

Concita De Gregorio ha espresso esattamente quello che pensano tutti i sostenitori più incalliti (a sinistra) di Draghi. Draghi non come persona, ma come idea. L’idea che sia sostanzialmente necessario non avere più una classe politica ma affidarsi alle sapienti mani di un ceto di professori lontani il più possibile da una logica di consenso.

Probabilmente in questo c’è la nemesi psicanalitica di una generazione di pseudo-intellettuali che per decenni ha protestato contro il “padre”, le istituzioni e contro chi rappresentava il potere e ora, invece, brama essere messo in ginocchio sui ceci. Prima si lamentavano del buon costume e dell’ordine pubblico, grandi battaglie per la canna davanti a scuola e “mi vesto come voglio”, e poi chiedono che la vita degli italiani sia gestita non dallo spirito del popolo, ma da un sistema di potere algido ed estraneo alla volontà popolare, denigrando quest’ultima come la bile della peggiore parte del Paese. Parte che non conoscono ma che ovviamente aborrono.

Ecco allora che dire di “Draghi professore di Harvard contro tizio dell’alberghiero di Massa Lubrense” è perfettamente in linea con le loro idee. Tutto, parola per parola. Per filo e per segno. Harvard contro “popolino italiano”. È quello sguardo sdegnoso di chi sempre si approccia verso destra o verso il populismo.

E infatti si sono visti i magnifici risultati elettorali raggiunti.

Tags: Concita De GregorioMario Draghi
Articolo precedente

Appuntamenti/ A Taormina “Il ritorno degli antichi Dei”. Con Andrea Scarabelli e Eduardo Zarelli

Prossimo articolo

Chi ha paura della volontà popolare?

Lorenzo Vita

Correlati Articoli

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?
Il punto

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

di Maurizio Bianconi
31 Marzo 2023
1

L’Italia non ha votato contro la direttiva europea per l’abolizione dei motori termici al 2035. La misura è colma e...

Leggi tutto
Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità

Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità

23 Novembre 2022
Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

14 Ottobre 2022
I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia

I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia

16 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Chi ha paura della volontà popolare?

Chi ha paura della volontà popolare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In