• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

L’epopea dei “transatlantici del cielo” in mostra a Trieste

di Marina Buffoni
5 Luglio 2018
in Penna Pellicola Palco
0
L’epopea dei “transatlantici del cielo” in mostra a Trieste
       

 

Nato quaranta anni prima dell’aeroplano, il dirigibile ha rappresentato un gigantesco sogno dell’uomo: galleggiare nei cieli, viaggiare spinti da motori sempre più affidabili e più potenti, conquistare il dominio dell’aria, sorvolare territori inesplorati, collegare le nazioni e i possedimenti, attraversare oceani e collezionare nuovi record. Quando gli aerei erano ancora macchine inaffidabili e fragili, i passeggeri del Graf Zeppelin si godevano il lusso di attraversare l’Atlantico in prima classe, o circumnavigare il globo in dodici giorni.

Un epopea che oggi rivive a Trieste nella grande mostra multimediale  “Dirigibili. I transatlantici del cielo” ospitata al Castello di San Giusto. Una ricca selezione di stampe fotografiche, tavole e illustrazioni originali in grande formato, immagini digitali in altissima risoluzione provenienti dagli Archivi Alinari e da archivi fotografici internazionali. Modellini in scala dei dirigibili più famosi, ritratti in azione attraverso diorami, memorabilia del periodo d’oro dei dirigibili: abbigliamento, strumenti, album fotografici originali, francobolli.

E poi postazioni interattive permettono di comprendere le strutture, l’evoluzione, le prestazioni, le rotte dei dirigibili. Un visore immersivo a 360° invita ad esplorare le sale dei transatlantici dell’aria, il cinema 3D propone stereoscopie d’epoca, ricostruzioni digitali, filmati olografici.

Sino al 16 settembre.

Tags: Archivi AlinariTrieste
Articolo precedente

Incontro con Alberto Guareschi/ Mio padre: un vero anticonformista, un sano ribelle

Prossimo articolo

M. Tarchi/ Salvini? Ma quale fascista, è un vero populista

Marina Buffoni

Correlati Articoli

L’Austria investe sul trasporto ferroviario. E guarda al porto di Trieste e all’Adriatico
Europae

L’Austria investe sul trasporto ferroviario. E guarda al porto di Trieste e all’Adriatico

di Redazione
6 Novembre 2023
0

Più di 21 miliardi di euro di investimenti dal 2024 al 2029 per le ferrovie austriache. Presentato nei giorni scorsi...

Leggi tutto
A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

13 Maggio 2023
La marcia dei ribelli (e degli amici). Il libro di Almerigo Grilz

La marcia dei ribelli (e degli amici). Il libro di Almerigo Grilz

5 Maggio 2023
Appuntamenti/ A Trieste “La marcia dei ribelli”, il libro di Almerigo Grilz

Appuntamenti/ A Trieste “La marcia dei ribelli”, il libro di Almerigo Grilz

8 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
M. Tarchi/ Salvini? Ma quale fascista, è un vero populista

M. Tarchi/ Salvini? Ma quale fascista, è un vero populista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In