• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev

di Gian Micalessin
7 Maggio 2023
in Estera, Guerre e pace
0
L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev
       

Per lanciarla hanno usato il faccione di Mark Hamill, l’attore interprete di Luke Skywalker nella prima trilogia di guerre stellari.  “L’ Esercito di Droni” non è, però,  un nuovo episodio della celebre saga bensì il punto di partenza della campagna tecnologica e militare che ha permesso a Kiev di far  volare due aerei senza pilota nei cieli di Mosca e colpire una cupola del Cremlino. Nonostante  le smentite di Volodymyr Zelensky  l’attacco al “sancta sanctorum” del potere russo è il frutto della complessa operazione finanziaria, tecnologica e strategica che ha trasformato i droni ucraini in una delle armi più insidiose del conflitto. In  tutto questo il primo a metterci la faccia è stato Hamill che dal  luglio 2022 è il  testimonial  della raccolta di fondi lanciata per  finanziare lo sviluppo dell’ “Esercito di Droni” di Kiev.

Ma se Hamill nè è il volto  la mente della campagna è Mykhaïlo Fedorov, il 32enne ministro per lo sviluppo digitale di Kiev battutosi per allestire  un’articolata flotta di aerei senza pilota e sopperire così alla carenza di missili a lungo raggio. Grazie alle idee di Fedorov e al volto di Hamill la campagna ha generato oltre 100 milioni di dollari consentendo l’acquisto di 3200 droni e l’addestramento di settemila piloti. Parte di quel denaro è confluito anche nel fondo da oltre 550 milioni di dollari garantito, nel 2023, alle aziende  pronte ad investire nella progettazione e produzione di droni d’assalto hi-tech.  Grazie a questi sussidi  Dmytro Shymkiv  e Yuriy Pederiy, due ex-manager della Microsoft di Kiev, hanno lanciato AeroDrone la compagnia che produce l’Enterprise e il Discovery, due modelli di droni ad alta autonomia il primo dei quali può volare fino a 3mila chilometri di distanza trasportando  300 chili  di esplosivo. 

A droni come questi bisogna guardare se  si cercano i protagonisti  del raid sul Cremlino e di altre  incursioni-beffa messe a segno a centinaia di chilometri dal confine russo. Le prime risalgono allo scorso dicembre quando  gli Uav ucraini  colpiscono le basi aeree di Saratov e Ryazan  penetrando per oltre cinquecento  chilometri  in territorio russo. Attacchi che con il passar dei mese incominciano a  puntare sempre più in alto. Se  quello alle guglie del Cremlino è il più plateale quello più pericoloso per l’incolumità di Vladimir  Putin va a segno già il 23 aprile. Quel giorno, infatti   un drone UJ 22 decollato da Kharkiv e  caricato con 30 panetti di C-4 canadese precipita  nei pressi del   parco industriale di  Rudnevo a Mosca dove è attesa una visita del Presidente russo.

Ovviamente Fedorov si guarda bene, al pari di Zelensky, dall’ammettere di voler colpire i territori o i vertici russi. Sul suo sito Telegram sottolinea con orgoglio, però,  le prestazioni dell’R 18 “capace – secondo le sue parole – di volare fino a Mosca e tornare indietro”. E pur negando di aver mai progettato di colpire Mosca  il ministro ammette di esser pronto ad appoggiare “qualsiasi mezzo in grado di fermare la Russia e garantirci la vittoria”. Parole registrate dai servizi di sicurezza russa e dai vertici militari  a cui è stata affidata la pianificazione della rappresaglia. Una rappresaglia che nonostante le minacce difficilmente  bucherà la rete d’intelligence e le difese missilistiche allestite dalla Nato a difesa del bunker presidenziale di Kiev. Ma Zelensky  non è il solo obbiettivo. Per questo – in attesa d’inquadrare il bersaglio numero uno  – i missili ipersonici Kinzhal potrebbero colpire, come primo segnale, qualsiasi altra personalità dell’entourage politico-militare di Kiev.  

Tags: guerreRussiaUcraina
Articolo precedente

Perchè quest’Europa rapace e matrigna non ci piace

Prossimo articolo

Regine Pernoud, la sapiente che illuminò il Medioevo

Gian Micalessin

Correlati Articoli

La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi
Home

La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi

di Clemente Ultimo
22 Settembre 2023
0

Se c’è un Paese che nel conflitto russo-ucraino ha visto l’opportunità di regolare vecchi conti con la storia – e...

Leggi tutto
L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

12 Settembre 2023
Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

9 Settembre 2023
Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

8 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Regine Pernoud, la sapiente che illuminò il Medioevo

Regine Pernoud, la sapiente che illuminò il Medioevo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In