• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Letta, Renzi, Berlusca: gli spettri della politica hanno paura del nuovo

di Augusto Grandi
25 Febbraio 2014
in Il punto
0
Letta, Renzi, Berlusca: gli spettri della politica hanno paura del nuovo
       

Un passo indietro di Letta (nipote), un passo avanti del burattino Matteo con la spinta del burattianio Serra. Nessun passo di Alfano, pronto a governare con chicchessia pur di non mollare la poltrona e sfidare le urne. Eppure, di fronte alla banale ripetizione dei riti di sempre, qualche servo sciocco parla e scrive di Terza Repubblica, di “nuovo che avanza”, di rinnovamento della politica.

Il Pd si scanna, esattamente come prima. L’unica differenza è la totale scomparsa del centrodestra dalla scena politica. Forza Italia? Svanita. Fdi? Non pervenuti. La Lega? Impegnata a recuperare consensi in vista delle elezioni contro l’Europa. I cespuglietti a destra? Boh. L’unico che si muove è il Nuovo Centro Destra alfaniano. Terrorizzato all’idea di un voto anticipato con le regole imposte dal burattino. Ma speranzoso che, se tutto crolla, si possa votare con regole vecchie ed una sorta di proporzionale. Esattamente l’opposto di quanto vuole Berlu, seduto sulla riva del fiume in attesa che sfilino i cadaveri (politici) dei suoi nemici.

Ma ciò che è chiaro per tutti è il terrore nei confronti degli elettori. Brutti, sporchi e cattivi. Pronti a disertare le urne o a votare per chiunque decida di non ripresentare le stesse facce di sempre. Elettori in cerca di proposte nuove, coraggiose, magari persino intelligenti. Di un’idea di futuro del’Italia che non preveda soltanto nuove tasse e crescente povertà per far contenti i mercati e l’Europa. In cerca di gente onesta, che non si faccia rimborsare i regali di nozze agli altri consiglieri ed assessori solo perché la legge non era chiara. Perché le leggi saranno anche confuse, ma il disgusto degli elettori per questi comportamenti è chiarissimo.

Eppure, anche di fronte all’evidenza dei fatti, c’è ancora chi si trincera dietro l’apparato, dietro un sistema di potere che non premia i migliori. In Piemonte si torna al voto e Forza Italia non vuole le primarie. D’accordo: rischiano di trasformarsi in una farsa, con i soliti candidati tra cui scegliere. Uomini di apparato, esponenti di una politica che ha fallito. Tutto vero. Ma è l’idea di restituire alla propria gente la possibilità di scegliere, che spaventa l’apparato. Perché se oggi cominciano a scegliere tra i soliti noti, domani avranno la pretesa di indicare anche chi è meno noto ma più capace. E per tanti, per troppi, sarebbe la fine della carriera politica. Un bene per l’Italia ed anche per l’elettorato di riferimento. Ma il cappone non ama finire nel forno.

Tags: Angelino AlfanoBerlusconiEnrico LettaForza ItaliaMatteo RenziPartito Democratico
Articolo precedente

La RAI ricorda Durand de Penne e gli eroi di Alessandria. Decima!

Prossimo articolo

No marò, no expò…

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano
Il punto

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

di Gian Micalessin
30 Giugno 2022
1

Cari lettori, mi hanno scoperto, sono uno vergognoso putiniano e merito la gogna. O peggio. La gogna già c'è. L'ha...

Leggi tutto
La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

19 Giugno 2022
Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

13 Giugno 2022
Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

6 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
No marò, no expò…

No marò, no expò...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In