• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettera ad una ragazza che aspira alla “dolce morte”

di Eugenio Pasquinucci
26 Ottobre 2019
in Home, Società&Tendenze
0
Lettera ad una ragazza che aspira alla “dolce morte”
       

Cara Kelly, hai solo ventitré anni, tutta una vita davanti ed hai appena chiesto di poter presto ottenere l’eutanasia, che nel tuo cinico Belgio è permessa, tramite il servizio sanitario nazionale. Lo hai fatto perché ti senti affetta da una “paralizzante timidezza” e quando ti guardi allo specchio ti vedi come un “mostro”. Leggo che hai una sorella gemella, dei genitori, forse un fidanzato, eppure ti senti attratta dalla bella morte. Probabilmente lo fai per rivendicare un diritto, oggi va di moda, in questa società che vuole fornire risposte sbrigative e standardizzate a tutti. Un diritto a poter usufruire della bella morte quando non si ottiene di poter godere del diritto ad una bella vita. Oggi tutto è un diritto : c’è il diritto al lavoro, sacrosanto, ma poi c’è chi si rifugia nel reddito di cittadinanza; il diritto alla salute, ma quanti hanno cura del proprio corpo ?

Oggi niente deve essere conquistato perché tutto deve essere concesso. E si perde il gusto della vita.

Cara Kelly, ricordati che quello che vuoi nella vita , te lo devi prendere da sola; c’era un filosofo, che oggi definiremmo politicamente scorretto, Friedrich Nietzsche, che sosteneva che niente che vale si ottiene gratis, ed un uomo deve aspirare a non volere nulla gratis. Questa società ti ha inculcato l’idea che esiste un’unica divinità, l’assistenzialismo, e che a questo puoi chiedere tutto, purché ti accontenti solo di una piccola dose. Ti sarà concesso un piccolo spazio di felicità, un tanto al chilo di salute, un lavoro a tempo determinato, e se proprio non ce la fai una buona morte , da richiedere con apposito modulo, firmato e controfirmato. 

Ti guardi allo specchio e ti vedi un mostro: quell’immagine non è una sentenza. Quella donna che vedi riflette una persona che come ogni altra  dovrà mettersi in gioco, affrontare la vita, correre i suoi rischi , giocare le sue carte, cadere e rialzarsi, vincere o perdere, imparando sempre nuove cose. Potrai vivere sempre nell’attesa che arrivi il grande giorno di realizzare un tuo sogno, che forse non si realizzerà mai, ma non farsi trovare pronti per quel momento è l’errore più grande. Ricordati, chi vince è chi non si dà per vinto. Sappi che questa società ti vuole perdente, assimilata, malleabile, condizionabile, e se tu ti offri alla sconfitta esistenziale non farà nulla per recuperarti, non saprebbe nemmeno da dove iniziare.

Potresti avere un momento in cui vivi in uno stato di confusione di identità sessuale? A qualcuno puo’ capitare, ma la risposta che ti daranno è di cambiare sesso, aiutarti a dipanare la intricata matassa psicologica va contro i loro diktat ideologici. Ti senti infelice o insoddisfatta ? Ti offrono la cannabis legale, una soluzione molto semplice ,non ti indicano i valori che contano nella vita.Hai un conflitto con i tuoi genitori ? Te li tolgono, questi individui cosi’ ingombranti che pretendono di educarti.

Cara Kelly, vai alla conquista di te stessa, c’è tutto un mondo da scoprire dentro di te, non fermarti all’immagine riflessa nello specchio, non dare retta alle sirene del pensiero unico, quello che ti offre moduli e non idee. E vedrai, tra sessant’anni ne riparleremo.

Tags: Belgioeutanasia
Articolo precedente

Per Merlo diffamare non è reato

Prossimo articolo

Una prigione esistenziale chiamata tossicodipendenza

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Belgio/ I narcotrafficanti alla conquista del porto di Anversa
Europae

Belgio/ I narcotrafficanti alla conquista del porto di Anversa

di Marco Valle
21 Gennaio 2023
0

“Anversa capitale del crimine come la Medellin di Escobar o la Chicago di Al Capone”. “Una città senza legge, una...

Leggi tutto
Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo

Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo

5 Gennaio 2023
Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme

Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme

27 Novembre 2022
Per gli appassionati di “nuvole parlanti”:  il Museo Hergé a Louvain

Per gli appassionati di “nuvole parlanti”: il Museo Hergé a Louvain

14 Novembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Una prigione esistenziale chiamata tossicodipendenza

Una prigione esistenziale chiamata tossicodipendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In