• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettera al D.G della RAI. Mandi a casa la Botteri e la Ferrario. Eviterà altre figuracce

di Redazione
10 Novembre 2016
in Home
0
Lettera al D.G della RAI. Mandi a casa la Botteri e la Ferrario. Eviterà altre figuracce
       

th-9

 

Vorrei rivolgere al Direttore generale della Rai, Campo dall’Orto, una sommessa richiesta. La prego, faccia rientrare in Italia le due signore che vivono e lavorano a New York a spese della sua azienda. Sì, parliamo di Tiziana Ferrario e di Giovanna Botteri.

Credo che se il lavoro per il quale sono pagate fosse stato fatto da chi rassetta ogni giorno il loro ufficio sarebbe stato più credibile. Semplicemente perché più vero.

Le due dame ci hanno raccontato una America che non esiste. Il loro vivere a ridosso del Central Park, dove fiammeggiano vetrine ridondanti di ogni ben di Dio, ha fatto loro credere che quella è l’America. Basta alloggiare a Manhattan, prendersi un caffè a Manhattan, pranzare e cenare a Manhattan, fare acquisti a Manhattan, acquisti magari da sfoggiare a Saxa Rubra davanti ai colleghi rimasti al palo, frequentare una palestra a Manhattan, avere il parrucchiere con annessi manicure e pedicure a Manhattan, per loro basta tutto questo per credere e far credere che quella è “l’America”.

Come sa un qualunque turista, Manhattan è solo uno dei cinque quartieri che formano NYC, insieme con Bronx, Queens, Staten Island e Brooklyn. E’ quello più ricco, tanto che si pagano più tasse che in ciascuno degli altri quattro, che gli appartamenti costano di più che negli altri quattro e che la vita è di gran lunga più cara della vita che si fa negli altri quattro.

Nessuna di loro ci ha mai raccontato la rabbia diffusa che covava sotto le apparenze. Nessuna di loro si è alzata dalla poltroncina per andare in giro in questa immensa metropoli a cercare storie da rappresentare nei penosi collegamenti serali coi telegiornali.

Sono andate avanti a suon di citazioni del “New York Times”, diventato con le sue 370mila copie vendute l’esangue copia di quel che era parecchi anni fa: come se il NYT fosse ancora la Bibbia alla quale attingere. Hanno proseguito a suon di citazioni di sondaggi messi in circolazione dall’apparato clintoniano, tutti puntualmente rivelatisi sbagliati: mai ad esempio che abbiano citato i sondaggi del “Los Angeles Times”, quotidiano di sinistra, che da settimane dicevano che Trump era avanti alla Clinton. Insomma si sono prestate a fare da trombette di una propaganda di parte, e della parte sbagliata.

Come, caro Campo dell’Orto, non dovrebbe fare la Rai pagata dal soldo del contribuente.

Superficialità? Pigrizia? Abitudinarietà? Certo.

Ma anche faziosità. Le due dame sono notoriamente di sinistra. Ergo clintoniane ad honorem. Come ieri erano obamiane ad honorem. La Botteri addirittura esibiva nel suo ufficio un bel ritratto di Barack Obama con annesso slogan elettorale, manco fosse un attore o un calciatore o il capo dello Stato italiano o il Papa (adesso che farà? esporrà il ritratto del nuovo presidente Trump?).

Il giorno in cui l’FBI ha ribadito la sua valutazione sulle mail della Clinton (HRC ha fatto una leggerezza, ancorché grave, censurabile da un punto di vista morale ma non da un punto di vista penale) la Ferrario a Rai News 24 ha giurato che Trump era finito e che quindi la partita era chiusa a favore di Hillary.

Insomma se questi sono i risultati, e visto che la Rai deve tagliare, tagliare, tagliare è meglio non spendere i soldi di quegli stipendi, di quegli affitti, di quegli appalti (già, gli appalti della Rai a NYC: ci torneremo), di quelle trasferte.

Per parafrasare il titolo odierno della rivista “American Prospect” quella della Rai in America è stata una catastrofe (“catastrophe” dice Harold Meyerson del risultato della Clinton).

 

Paolo Toppi

Tags: Donald TrumpGiovanna BotteriRAItelevisioneTiziana FerrarioUSA
Articolo precedente

Trump rottama nonna Clinton (e i suoi fans italiani)

Prossimo articolo

Questa Europa è un incubo. L’analisi (spietata) di Giulio Tremonti

Redazione

Correlati Articoli

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi
Home

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

di Clemente Ultimo
2 Agosto 2022
0

Continua la mobilitazione cinese nella provincia del Fujian, la più vicina all'isola di Taiwan. Accanto ad esercitazioni a fuoco, da...

Leggi tutto
Verità scomode e finte indignazioni/ Cosa dice la sentenza sull’aborto della Corte Suprema americana

Verità scomode e finte indignazioni/ Cosa dice la sentenza sull’aborto della Corte Suprema americana

11 Luglio 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Cosa ci fa un finto ciclista petomane alla Casa Bianca?

Cosa ci fa un finto ciclista petomane alla Casa Bianca?

19 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Questa Europa è un incubo. L’analisi (spietata) di Giulio Tremonti

Questa Europa è un incubo. L'analisi (spietata) di Giulio Tremonti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

Todos caballeros!! Il Paese dei settantamila presidenti

8 Agosto 2022
Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

Presidenzialismo e federalismo, due idee forza per costruire una proposta politica seria

8 Agosto 2022
Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In