• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettera alla cinesina schiaffeggiata dal papa pop

di Eugenio Pasquinucci
7 Gennaio 2020
in Home, Società&Tendenze
0
       

Cara signora orientale, nessuno sa come chiamarla perché è scomparsa nel nulla, dopo essere stata per un giorno la donna più vista al mondo. Immagino che dopo i due schiaffetti del Papa sulle sue mani abbia passato un brutto quarto d’ora,” catechizzata” dalle guardie svizzere a non rilasciare alcuna dichiarazione; d’altra parte è capitata in uno Stato non democratico, una monarchia dove uno si fa le leggi e se le disfa.

Eppure dovremmo ringraziarla, perché grazie a quell’implorante strattonamento delle vesti papali si sono chiarite alcune cose. 

Ho avuto la fortuna di assistere quest’anno alla messa di Natale nel duomo di Como, dove nell’omelia, il sacerdote officiante, uno importante della diocesi lariana, ha detto cose interessanti. “La Chiesa non deve perseguire uno sviluppo orizzontale ma guardare anche in alto, essere qualcosa di più di un’associazione caritatevole; occorre avere aneliti spirituali, perché le politiche sociali sono importanti ma non sono tutto, non nutrono l’anima.” ha detto il prelato e poi aggiunto:” Eppure il corpo attuale della Chiesa, fin sulla punta dei capelli, si accontenta di un ruolo da confraternita senza tenere conto della missione divina a cui è chiamata.”

Quel “fin sulla punta dei capelli” mi era sembrato un chiaro riferimento al pontefice. Papa Francesco nel suo mandato in questi anni ha insistito sulla figura del padre della Chiesa vicino alla gente, spogliato degli aspetti aulici del suo ruolo, umano, molto umano nel modo di relazionarsi con il prossimo.

A catechismo mi avevano insegnato che il Papa è il rappresentante di Cristo sulla terra, è infallibile sui temi della fede ed è stato eletto dai cardinali ispirati nella scelta dallo Spirito Santo; ne consegue che debba assumere spesso anche atteggiamenti ieratici e distaccati, mantenendosi ugualmente umile e buono.

Ora Bergoglio ha sempre voluto essere un Papa “pop”, aperto e disponibile , e tanta gente di conseguenza ritiene di poterlo  trattare alla stregua di un divo mediatico , strattonandolo come se uscisse da un backstage  di un concerto rock. Ha fatto un po’ come quei genitori che vogliono fare gli “amici” dei figli e finiscono a perderne il rispetto.   Ma schiaffeggiare una devota pellegrina, che implorava di lasciare un messaggio e andarsene imbufalito, non fa parte del ruolo che ha voluto darsi il pontefice. O reciti fino in fondo il ruolo del Papa “democratico” e accetti anche gli strattoni o prendi le distanze quando vuoi evidenziare l’aspetto più sacro della tua funzione.

Cara signora cinesina, la sua improvvisata ha avuto anche un altro merito: ci ha mostrato la totale prostrazione di gran parte della stampa al pensiero unico incarnato dal Papa.

Senza ironia e fingendo di non aver notato i due schiaffetti e lo sguardo imbufalito successivo, i giornali “mainstream” ci parlano “del suo darsi alla gente, con il suo carisma da poverello, esempio di modestia e di umiltà”, “di episodio rivelatore della sua prossimità alla vita vera della gente.”

Cara fedele orientale, lei rischia di aver fatto più danni alla Chiesa di un Ali Agca. Il terrorista turco non solo falli’ nell’ impresa di uccidere Papa Wojtyla ma accrebbe la fede di molti cattolici che gridarono al miracolo per il fatto che Papa Giovanni Paolo II fosse riuscito a sopravvivere all’attentato.

Cara signora, che forse voleva solo perorare la causa della Chiesa perseguitata in Cina, che aveva già benedetto l’approssimarsi del Papa con un segno della croce, lei involontariamente ha fatto scatenare tutto il mondo del web, trasformando Bergoglio nello zimbello dei social.

In modo trasversale, da destra a sinistra, dai credenti agli atei, in migliaia si sono cimentati nella parodia del Papa, con citazioni, vignette, fotomontaggi, video; uno tsunami irriverente che ha ridicolizzato il pontefice trasformandolo in una macchietta caricaturale.

Di tutte la più significativa prende lo spunto dal titolo di uno spaghetti western: “Lo chiamavano Santità “.

Tags: Chiesa cattolicapapa FrancescoVaticano
Articolo precedente

Da Baghdad a Tripoli, le guerre vicine

Prossimo articolo

Piccole considerazioni sugli incendi in Australia (e non solo)

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?
Home

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

di Carlo Alberto Zaccheo
13 Maggio 2022
0

La religione Cattolica è la prima fede religiosa al mondo con circa il 17,7% dei credenti e pari a circa...

Leggi tutto
Rileggere Solgenitsin per immaginare una “terza via”

Rileggere Solgenitsin per immaginare una “terza via”

29 Marzo 2022
In difesa dell’umano. Karol Wojtyla pensatore e filosofo

In difesa dell’umano. Karol Wojtyla pensatore e filosofo

24 Marzo 2022
Cattolici e società. Un nuovo impegno per incidere sul cambio dei tempi

Cattolici e società. Un nuovo impegno per incidere sul cambio dei tempi

14 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Piccole considerazioni sugli incendi in Australia (e non solo)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In