• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettera da Milano/ Derby tristi e prezzi folli. Il calcio meneghino è un affare per pochi

di Francesco Cappuccio
25 Dicembre 2017
in Home, Società&Tendenze
0
Lettera da Milano/ Derby tristi e prezzi folli. Il calcio meneghino è un affare per pochi
       

L’ennesimo schiaffo morale ai milanesi appassionati di calcio. È quello mollato dagli organizzatori del derby della Madonnina post Santo Stefano. Un quarto di finale di Coppa Italia con prezzi da semifinale di Champions. Il paragone, infatti, non regge non solo dal punto di vista della promozione degli eventi sportivi, ma, soprattutto, dal punto di vista calcistico. Inter e Milan stanno vivendo uno psico-dramma per nulla, in stile mittel-europeo.

Mi spiego. La crisi viene da molto lontano, da quando cioè le due società sono state vendute in un lago di debiti dai due patron meneghini. Moratti e Berlusconi. Neanche a farlo apposta, entrambe le società sono state acquistate da veri, o presunti tali, tycoon cinesi. L’Inter, sembra aver risolto i problemi finanziari, il Milan ci prova con molta più fatica. Sul campo, invece, l’Inter sembra aver superato gli anni infernali per una stagione più dignitosa ma sempre piena d’insidie, il Milan è entrato nel tunnel e non sembra vedere l’uscita.

I tifosi, e non quelli del “l’avevo detto io”, sono un po’ stufi per dirla con un eufemismo. Si sentono traditi da una classe dirigente per niente intenzionata a salvaguardare un patrimonio della città di Milano. Anzi. La beffa, appunto, del caro biglietti per il derby del post Santo Stefano è l’ennesimo schiaffo. Il clima natalizio e lo stato dell’arte della rinascita del calcio stracittadino imponevano una politica più popolare. Invece niente. Al Meazza, mercoledì 27, se vorrai andare a vedere il derby, dovrai pagare manco fosse la semifinale della Champions, giocata da squadre di vertice. Antipopolari.

Il calcio in generale e il calcio nelle grandi metropoli sembra più avviato a diventare affare per pochi. Sarebbe bello se il Consiglio comunale mettesse in agenda la gestione dei biglietti per il Meazza dal punto di vista dei prezzi. Sarebbe bello se a Natale qualcuno, a palazzo Marino, si fosse imposto per favorire un regalo ai milanesi. E invece no. Impotenti, i tifosi appassionati dovranno subire l’ennesimo schiaffo. Quel caro biglietto che stride con l’atmosfera festiva. Sennonché, la festa al popolo del calcio sono sempre gli stessi a farla. E non certamente Babbo Natale. Auguri.

Tags: calcioMilanosport
Articolo precedente

Spengler contro Spengler. Per una filosofia della Storia

Prossimo articolo

Forze speciali/ Cercasi nuovi incursori per l’Aeronautica Militare

Francesco Cappuccio

Correlati Articoli

Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s
Home

Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s

di Fabio S. P. Iacono
20 Giugno 2022
0

Matteo Berrettini si conferma campione all’ATP 500 del Queen’s, risanato e vincente dopo l’operazione chirurgica. Si tratta di un rientro in grande...

Leggi tutto
Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

2 Giugno 2022
Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

8 Maggio 2022
Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

Follie dem/ Venditori di fumo a Palazzo Marino

8 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Forze speciali/ Cercasi nuovi incursori per l’Aeronautica Militare

Forze speciali/ Cercasi nuovi incursori per l'Aeronautica Militare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In