• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Lettere da Milano/ Beneficenza elitaria a senso unico

di bandolo della matassa
9 Dicembre 2013
in Facite Ammuina
0
Lettere da Milano/ Beneficenza elitaria a senso unico
       

Pisapia non c’è che dire è proprio un autentico caso di benefattore compulsivo. Naturalmente però come usa in certa scicchissima borghesia progressista, non un centesimo è mai uscito dalle loro tasche verso il bisogno ed il Pisa, fedele al codice d’onore del club, si è prodigato con zelo encomiabile a trovare i fondi necessari per le tanto amate associazioni terzomondiste, estorcendo tutti gli euro possibili ed anche di più ai suoi concittadini. Pare che dopo ogni donazione ideologicamente sostenibile il suo sguardo ipertiroideo si illanguidisca fino alle lacrime.

Per il disagio milanese, quello reale, quello di tutti i giorni non trova mai nemmeno un minuto per occuparsene anzi forse lo infastidisce pure. Perbacco, mica sono extracomunitari o Rom e poi, uno come lui campione della solidarietà universale, non può certo perdere tempo con gente nata alla Bovisa o a Quarto Oggiaro. Ultimamente, a riprova della sua straordinaria opera di benefattore a senso unico, il Pisapia ha sorpreso pure se stesso offrendo gratis vitto e alloggio nelle case del comune a centinaia di Rom che per due anni avevano occupato abusivamente gli ex stabilimenti Galileo Avionica e Italmondo di via Brunetti e Montefeltro (zona Certosa).

Dopo anni di proteste e difronte alla rabbia crescente degli abitanti della zona sono state finalmente avviate le operazioni di sgombero. Lo scenario che si è presentato alle Forze dell’ordine è stato sicuramente illuminante su come gli arancioni con la benedizione di Don Colmegna interpretino l’accoglienza nei confronti di zingari ed extracomunitari. Centinaia di famiglie con moltissimi bambini vivevano tra vasche di liquami, pozze d’acqua fetide, montagne di sporcizia mista ad amianto, cumuli di macerie piene di topi e cataste di legname bruciacchiate per i falò. Paradossalmente ma non troppo solo 250 nomadi hanno accettato il generoso trasloco-premio nelle case di via Barzaghi o presso la Casa della carità di Don Colmegna. La maggioranza ha preferito sparpagliarsi per la città e non è una buona notizia anche perché tra quella brava gente c’erano almeno 150/200 pregiudicati segnalati come delinquenti abituali.

Mentre si procedeva a questa colpevolmente tardiva operazione di trasferimento il cuore generoso del Pisa batteva per l’emozione di trovarsi in Cina per una missione istituzionale. Al suo rientro, con gli occhi carichi di commozione, ha rendicontato alle agenzie di stampa di un viaggio davvero fruttuoso e rigenerante. Nell’intimità del club della snobberia meneghina però si è un po’ rammaricato per non aver visto in giro nessun cinese con indosso la mitica tutina maoista, icona di tante appassionate lotte studentesche. Soprattutto poi l’ha colpito la presenza di troppo poche biciclette tra le numerose autovetture circolanti.
A questo proposito ha aggiunto un fioretto alla sua nota gentilezza d’animo decidendo di non rivelare ai compagni di ciclo-hobby ed al comitato genitori antismog che Mao è morto, che i cinesi vestono Dolce e Gabbana, che preferiscono le Mercedes alle bici e che lo smog raggiunge da loro livelli di avvelenamento planetario.

Nel frattempo quasi 200 pregiudicati si sono rintanati chissà dove ed è un serio problema di sicurezza per ognuno di noi. Da ultimo, dopo la farsa dei processi a Berlusconi con relativa decadenza, sono stati spediti ai domiciliari più di dieci milioni di italiani. A tutti quelli che se la ridono ricordiamo che: guai a stuzzicare la pazienza dei miti perché terribile potrebbe essere la loro ira.

Tags: CinaGiuliano Pisapiagiunta Pisapiaimmigrazione clandestinaMilanoromzingari
Articolo precedente

Forconi, destrini (degli scontrini) e pecore matte

Prossimo articolo

Mandela oltre il mito

bandolo della matassa

Correlati Articoli

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici
Il punto

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

di Gian Micalessin
3 Agosto 2022
2

Siamo sicuri che quella dell'Ucraina sia la guerra giusta? E soprattutto siamo certi che Vladimir Putin sia, oggi, il nemico...

Leggi tutto
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

12 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Mandela oltre il mito

Mandela oltre il mito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In