• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Lettere da Milano/ Il ritorno aranciato di “votantonio”

di Maurizio Gussoni
7 Agosto 2014
in Facite Ammuina
0
Lettere da Milano/ Il ritorno aranciato di “votantonio”
       

Un po’ è colpa di Luigi Pirandello. Lui ha iniziato la guerra delle parole quando, nell’”Uomo dal fiore in bocca”, ha fatto dire all’interprete che era un malato di epitelioma, una parola dolce ed accattivante che non suonava affatto come quella più comprensibile ai più: cancro.
Poi, la nostra bucolica società del buonismo, ha continuato. Chiamando i ciechi: non vedenti. Gli spazzini: operatori ecologici. I disabili: diversamente abili. Dimenticandosi, però, questi letterati da strapazzo, di chiamare se stessi con il nome giusto: sostanzialmente cretini. E così di farla finita con il vezzo di dipingere le disgrazie (altrui) con la gioiosità (propria).
Poi, la moda di cambiare i lemmi, è arrivata fin giù. Ma proprio giù. Fino all’assessore al Traffico di Milano, un “giovin signore” della Scapigliatura post-meneghina: Pierfrancesco Maran.
Il nostro, che la statura di Pirandello la raggiunge solo alle visite mediche, dopo il balzello automobilistico per il centro, ha capito che per incassare, se proprio non si vuole lavorare, basta tassare. Ma lui, che è delicato e gentile come il suo sindachissimo, lo ha nuovamente fatto, ma ingentilendo l’orrendo sostantivo.
Il fatto: il ticket della sosta nelle aree blu lievita. Lievita persino nei parcheggi limitrofi agli ospedali, dove i milanesi giocherelloni Buy Cialis, è noto, vanno spesso per diporto. Quindi il comune incasserà di più. E, come da manuale, ai cittadini, per giustificare il fattaccio tassaiolo, ancora una volta la spara grossa. Sentenziando, pare, che la scelta derivi da “un vero e proprio patto con i cittadini, perché rispettare le norme rende possibile l’applicazione di forti sconti”.
Forti sconti? Insomma, come andare dal pizzicagnolo e vedersi raddoppiare il prezzo della mortadella col pistacchio, giusto per… ottenere un po’ di sconto!
Non contento, poi, si è addirittura inventato la penale. Altro dolce sostantivo che sottointende una sorta di lecitissima estorsione di una decina di euro applicata dal gestore della sosta (cooperative in concessione? Chissà..) a chi commetterà gravi abusi sostaioli.
Alla fine, però, i cittadini porteranno a casa solo e soltanto un’altra botta ai propri portafogli. Una botta, però, travestita da carezza. Insomma, un’altra presa per i fondelli sulla vivibilità della città e sui tanti bla-bla che questa giunta arancione, quando era il momento del classico VOTANTONIO, profferì.
Meglio, in futuro, che il Maran, invece di scrivere con troppa fretta i suoi provvedimenti, legga un po’.
Cominciamo a dargli una mano: “Il buon pastore deve tosare le pecore, non scorticarle” (Svetonio, Vite dei Cesari).

Tags: Giuliano PisapiaLuigi PirandelloMilanoPierfrancesco Maran
Articolo precedente

Intervista/ Franco Servello sulla rivolta di Reggio Calabria. 40 anni dopo

Prossimo articolo

Indagare la Storia/ Nerone, giustizia per l’imperatore

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano
Home

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

di bandolo della matassa
13 Dicembre 2022
0

Al MUDEC di Milano la mostra "Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. 3000 anni di civiltà dalle origini...

Leggi tutto
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

8 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Indagare la Storia/ Nerone, giustizia per l’imperatore

Indagare la Storia/ Nerone, giustizia per l'imperatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In