• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Lettere da Milano/ Pisapia non demorde: menù vegani e niente luci a Natale

di bandolo della matassa
4 Ottobre 2013
in Facite Ammuina
1
Lettere da Milano/ Pisapia non demorde: menù vegani e niente luci a Natale
       

Il 30 settembre scadevano le rate della Tares (Tassa sui rifiuti), peccato che mezza Milano non abbia ricevuto i bollettini per pagarle. Di conseguenza, consueto caos organizzativo, uffici comunali intasati ed inviti da parte dell’Amministrazione ad utilizzare internet per pagarle, evidentemente non sanno che il 37% dei milanesi non è connesso. La maggior parte ovviamente sono anziani. Contemporaneamente un Pisapia sempre più ipertiroideo annunciava che Milano, per le festività natalizie, sarà una città spenta, mancano i soldi.

I soldi però ci sono, circa € 300.000,00, per le case destinate a fratelli e sorelle Rom, offerte gratuitamente in via Lombroso. Anche i Ghisa cominciano a sbottare, sempre più stufi di essere malmenati da energumeni e teppistelli vari senza poter reagire adeguatamente. L’involuzione gentile del Pisa li ha praticamente mollati sulle strade senza tutele.

Milano Ristorazione in queste giornate non proprio esaltanti per la città ha deciso di sbattere nei piatti dei bambini un menù vegano, grano saraceno e tofu in salsa di soia, una vera leccornia, peccato che sia stata rifiutata da più del 90% dei bambini. Tale follia è stata imposta da un pugnetto di snobbissimi genitori ridicoli nelle loro assurde pretese ma sponsorizzati dal Sindaco per onorare la cambiale dei voti ricevuti.
Qualche giorno prima inoltre i bambini non hanno potuto mangiare a causa dello sciopero generale dei dipendenti dell’azienda, evento che non accadeva da ben 13 anni. E’ proprio alle pretese di questo pugnetto di genitori integralisti, al Sindaco e soprattutto alla badante di Don Colmegna, Maria Grazia Guida, che va addebitata la voragine economica in cui versa la società costretta a licenziare dirigenti e quadri oltre a 100 lavoratori interinali per recuperare qualche euro di fronte agli oltre 2,5 milioni di buco.

Non sta meglio So.Ge.Mi. (ortomercato) lasciata impantanata e senza prospettive dal socio in cretinerie di Pisapia, l’Assessore Franco D’Alfonso. Non è un mistero che in quell’area oltre 400.000 mq abbandonati a se stessi da anni potrebbero essere messi sul mercato immobiliare con la possibilità di reperire fondi per riqualificare la zona e le annesse strutture commerciali. L’ottimo D’Alfonso, con la miopia che lo contraddistingue, non ha voluto seguire questo percorso ma ha avviato con un pugno di saggi un ennesimo studio di fattibilità, per farla breve, in via Lombroso si è data priorità a Rom e Sinti e dei lavoratori dell’ortomercato se ne sono fregati. Non contento poi delle figuracce rimediate nella lotta ai gelati ora avrebbe pensato di escludere dai costi del ristorante il coperto. Evidentemente ignora che il prezzo indicato sui menù è libero e nessuno può limitarlo o condizionarlo se non il buon senso del ristoratore.

Infine per quanto riguarda Milano Sport, la municipalizzata che gestisce i campi sportivi milanesi, la situazione continua a volgere al peggio sia nei conti in profondo rosso che nei piani organizzativi. In estate l’Ada De Cesaris, neo vice-Sindaco, aveva sussurrato che il PalaLido di piazza Stuparich, tempio storico del Basket milanese, sarebbe risorto. Al momento se ne vedono solo le macerie…

Infine il Pisa, con gli occhi sempre più allucinati, osserva le macerie della sua gestione e pensa a nuove tasse.

Tags: alimentazione veganaComune di MilanoGiuliano PisapiaMilanorom
Articolo precedente

Lampedusa/ Ora in Europa tutti piangono ma nessuno ha mai fatto nulla

Prossimo articolo

Provocazioni/ Un deliziosa apologia del colonialismo. E della Civiltà

bandolo della matassa

Correlati Articoli

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz
Home

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

di Redazione
13 Maggio 2023
0

Quest’anno Almerigo Grilz avrebbe compiuto 70 anni se il 19 Maggio 1987 a Caia, in Mozambico, documentando gli scontri tra...

Leggi tutto
Lettere da Milano/ L’urlo che squarcia

Lettere da Milano/ L’urlo che squarcia

30 Aprile 2023
Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

22 Marzo 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Provocazioni/ Un deliziosa apologia del colonialismo. E della Civiltà

Provocazioni/ Un deliziosa apologia del colonialismo. E della Civiltà

Commenti 1

  1. klement says:
    9 anni fa

    Pisapia ha appena commissionato a MM uno studio di fattibilità certamente non gratuito per la demenziale riesumazione dei navigli dopo 60 anni, buttando all’aria la città per scimmiottare Amsterdam. Se vuole una città d’acqua, la faccia tra le risaie della Lomellina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

1 Giugno 2023
Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

1 Giugno 2023
Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

1 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In