• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettere da Milano/ Primarie arancioni: l’incapace, il tamarro e l’opportunista

di bandolo della matassa
3 Novembre 2015
in Home
0
Lettere da Milano/ Primarie arancioni: l’incapace, il tamarro e l’opportunista
       

Anche se poco appariscente ma alla fine la voglia dei milanesi di rispedire il Pisapia in via Podgora ha raggiunto il ragguardevole traguardo del 62%!

Il dato è stato rilevato dall’Istituto IPSOS e divulgato dal Corriere della Sera che aveva commissionato il sondaggio.

Stramazza dunque sempre più in basso il cosiddetto modello Pisapia, Sindaco ad intermittenza costante, fuorviato lungo il tragitto da verità soggettive che nulla avevano a che fare con le reali necessità della città.

Ecco come probabilmente verrà ricordato: “Si è eclissato Pisapia, figlio adottivo di un sessantottismo di maniera suggestionato da atrofiche idee demodè, si è via via lasciato tracimare da pulsioni visionarie ideologicamente ignoranti. Non ci mancherà.” oppure “Angosciato da voluttà inespresse variamente diversificate ha dato tutto se stesso nell’elaborare un progetto d’insopportabile volgarità contro i suoi concittadini trasformandosi notte tempo da gentile avvocato in un compulsivo tassatore – sanzionatore”.

Ora può apparire paradossale ma quel 62% così corposo e ridondante potrebbe diventare fuorviante se l’area del cosiddetto centrodestra non fosse in grado di capitalizzare politicamente questa sonora bocciatura.

Di fatto quel 62% di milanesi non ha espresso un’indicazione o una scelta di campo ma più semplicemente una sostanziale disapprovazione verso il modello Pisapia nel suo complesso.

Ne deriva che senza un adeguato orientamento estensivo rispetto a tutte le risposte inevase dalla sinistra quel dato potrebbe scomporsi in una deviante frammentazione d’interessi contrapposti riconsegnando Milano al pensiero moscio della sinistra minoritaria nei numeri ma aggressiva e compatta nei fatti.

Pertanto insistiamo sulla necessità di dare corpo oltre ai partiti tradizionali ad un’aggregazione non convenzionale nata dal basso e fortemente motivata nel dare uno sviluppo coordinato alle variegate necessità zonali dei quartieri liberando la città dall’ottuso maniacale duomo centrismo della sinistra. D’altronde le premesse per risanare finalmente Milano sono state abbondantemente offerte dalla pochezza di questo Sindaco e di tutta la sua Giunta con esclusione, va detto, dell’Assessore ai lavori pubblici Carmela Rozza che ha svolto con competenza il suo ruolo.

Pertanto visto che la sinistra è arrivata al capolinea, sta ora alla città ritrovare le giuste motivazioni per lasciarceli.

Da ultimo solo una brevissima incursione nella travagliata comunità rosso-arancione dove si sono accese le prime scaramucce tra i possibili pretendenti alla sedia di Sindaco, Renzi permettendo.

L’Assessore più svalvolato d’Italia, quel D’Alfonso che esprime il peggio di se stesso ad ogni uscita pubblica, ambirebbe a ricoprire quel ruolo e sta ammassando le truppe arancioni o quel che resta di loro.

L’On. Fiano dopo anni d’incomunicabilità progressista ci pensa e ci ripensa ma in realtà se lo filano ben in pochi.

Sgomita invece di brutto quel tamarro del Majorino che si è già allargato nel bocciare l’ipotesi di un candidato indipendente come preferirebbe Renzi.

In realtà dietro al Majorino si è accalcata tutta quell’area della sinistra dura e pura che finge di credere nel cambiamento ma dorme con l’immaginetta di Trostk sul comodino.

Naturalmente tanta agitazione è solamente indirizzata contro il Dott. Giuseppe Sala, il manager di Expo che gode dei favori del Renzi.

Quindi per il nostro megalomane il fuoco di sbarramento è strumentale ad evitare un terribile concorrente.

Eppure basterebbe elencare le sue tante, troppe boiate elargite a piene mani per fotografare un bidone tra l’altro più volte rumorosamente contestato dai dipendenti dei servizi sociali di cui avrebbe dovuto essere il punto di riferimento per averli abbandonati senza un progetto che fosse uno davanti all’incalzare delle innumerevoli emergenze che hanno dovuto affrontare soprattutto negli ultimi 2 anni.

Tags: elezioniGiuliano PisapiaMilano
Articolo precedente

Pensioni perdute. Chi sono i veri responsabili del disastro?

Prossimo articolo

L’Italia seria/ Quei benedetti toscani che fanno la barba alla Gillette

bandolo della matassa

Correlati Articoli

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni
Home

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

di Luca Bugada
21 Gennaio 2023
0

Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni...

Leggi tutto
Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

13 Dicembre 2022
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

18 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Italia seria/ Quei benedetti toscani che fanno la barba alla Gillette

L'Italia seria/ Quei benedetti toscani che fanno la barba alla Gillette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In