• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Lettere da Milano/ “Beppe il fenomeno” supera (in peggio) persino Pisapia. Un vero record

di bandolo della matassa
23 Maggio 2017
in Facite Ammuina
0
Lettere da Milano/ “Beppe il fenomeno” supera (in peggio) persino Pisapia. Un vero record
       

A metà giugno di quest’anno il Beppe Sala potrà spostare sul suo pallottoliere personale la prima pallina da sindaco di Milano. Eletto con un bel 22 % grazie all’astensionismo del 60% dei Milanesi aveva da subito esternato lo slogan: “DISCONTINUITA’ PER MIGLIORARE”

Ovviamente quella garbata presa di distanza dall’amministrazione del suo predecessore, l’avvocato Giuliano Pisapia, aveva fatto sperare in un orientamento meno tetragono ed ideologizzato rispetto all’inconsistenza operativa di quella giunta opaca ed eccessivamente cromatica.

In realtà non è cambiato nulla ma proprio nulla anzi alcune prese di posizione sembrano scivolare verso quella patogenesi del pensiero ipocrita che vagheggia un surrogato di società aperta a tutto ed al contrario di tutto semplicemente inutile rispetto ai reali problemi della città.

Il Sala insomma si è palesato come una cover del suo predecessore scimmiottandone gli strabismi politici complicati da una vistosa inesperienza partitica. D’altronde rimasto parecchio scombussolato dalle recenti vicissitudini del Renzi, suo mentore e protettore, si è di fatto precipitato a prostrarsi davanti alle componenti più di sinistra del suo schieramento sopratutto per evitare possibili imboscate nel consiglio comunale.

Il risultato almeno per ora è abbastanza deprimente visibile anche a occhio nudo pure da quelli che preferiscono non vedere. Le periferie, tutte nessuna esclusa, restano imbalsamate nel disagio in cui le aveva abbandonate la debolezza snobistica del Pisapia, le manutenzioni di strade, parchi e giardini sono addirittura peggiorate rispetto all’incuria precedente e un numero sempre più trasbordante di migranti accolti a parole sono stati lasciati poi allo sbando un po’ nell’ovunque cittadino con una marcata preferenza per le aree limitrofe alla stazione centrale in compenso seguendo pedissequamente le orme di quel tassatore compulsivo che era il Pisapia ha dimostrato lo stesso accanimento contro la città aumentando tutte le tariffe pubbliche insistendo poi senza vergogna nella persecutiva strategia delle sanzioni a raffica. Di seguito si è cimentato nella costruzione di nuovi bandi per il rinnovo delle associazioni di spazi commerciali nella Galleria del Corso talmente mal concepiti d’aver provocato un cortocircuito tra ricorsi ed offerte chiaramente artificiose .

Insomma da un sindaco manager come si vanta di essere i Milanesi si sarebbero aspettati di più della solita arrogante caccia alle streghe per coprire un rosso di bilancio da emicrania a grappolo. Al momento dunque tutto come prima peggio di prima e di rilancio della città neanche a parlarne.

Tags: Giuliano PisapiaGiuseppe SalaMilano
Articolo precedente

In difesa di Renzo e Lucia (e della grande letteratura italiana)

Prossimo articolo

L’Isis festeggia a Manchester l’accordo tra Trump e i sauditi

bandolo della matassa

Correlati Articoli

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano
Home

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

di bandolo della matassa
13 Dicembre 2022
0

Al MUDEC di Milano la mostra "Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. 3000 anni di civiltà dalle origini...

Leggi tutto
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

Lettere da Milano/ Piccole riflessioni su un 29 aprile con troppe amnesie

8 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Isis festeggia a Manchester l’accordo tra Trump e i sauditi

L'Isis festeggia a Manchester l'accordo tra Trump e i sauditi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In