• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lettere da Milano/ Non far sapere al povero compagno la bella vita di “Beppe il fenomeno”

di bandolo della matassa
7 Aprile 2016
in Home
0
Lettere da Milano/ Non far sapere al povero compagno la bella vita di “Beppe il fenomeno”
       

th-10

Crediamo valga la pena avventurarsi nel dare una nuova sbirciatina nella “cosa rossa” dopo la scoperta dell’ennesima bugia di “Beppe il fenomeno” alias Beppe Sala.

Insomma dopo la villa di Zoagli fatta e rifatta almeno tre volte per assecondare i capriccetti della Sig.ra Dorothy De Rubeis sua terza moglie utilizzando l’architetto di Expo Michele de Lucchi, ora salta fuori una casetta a Pontresina a tre passi da Saint Moritz mai denunciata.

Naturalmente siamo felici che il Beppe sappia godersi la vita tra barche a vela, auto di lusso, case al mare ed in montagna, il fatto è che ci azzecchi questo tenore di vita con le teorie terzomondiste del Che Guevara, scelto come icona per compiacere i rimasugli del comunismo cittadino capitanati dal tamarro Majorino o i figli di papà tutti appassionatamente raggruppati nei centri sociali.

Insomma vabbè nascondere i propri gioielli sotto il materasso ma continuare a sparare balle ci sembra un po’ eccessivo.

A questo punto diventa quasi banale porci la domanda di come sia possibile dare la fiducia ad un grigio manager un po’ fortunato che si è permesso di nascondere le perdite della sua gestione di Expo spacciando un utile di 14 milioni contro un passivo fin ora accertato di oltre 100 milioni di euro.

C’è da fidarsi poi di uno che nasconde le sue proprietà, per altro legittime, per apparire quello che non è? Perché diciamocelo francamente sulla conversione del Beppe al progressismo sinistro non ci ha mai creduto neppure lui.

Per farla corta, finita la passarella del dopo Expo tra applausi e pacche sulle spalle “Beppe il fenomeno” s’è scontrato con la realtà e quando trascinato dai kompagni del PD in gite conoscitive nelle periferie milanesi il pallore del suo viso s’è fatto sempre più bigio.

D’altronde come faceva a sapere come stavano le cose nelle case popolari e nei quartieri dove la fanno da padroni Rom, bande di Latinos, senegalesi ed arabi mentre sedeva sulla sua poltrona di Commissario Straordinario di Expo.

Soprattutto come poteva sapere se il Pisa era il primo a non sapere essendosene da sempre fregato senza mai metterci neppure un piedino inventandosi per altro la balla atomica di sue notturne incursioni periferiche girando sotto mentite spoglie in bicicletta col fido Limonta come l’ispettor Clouseau?

Attualmente il consenso verso il Sala si aggira attorno al 33-34% che fotografa esattamente la quota di adesione della sinistra milanese che voterebbe a sinistra anche se il candidato fosse Pupo, il cantante.

Ora ricapitolando scusandoci per il tono scanzonato anche se il tema non lo è per nulla, occorre aprire gli occhi e decidere se restare chiusi nell’apatia di questi ultimi anni col rischio di ribeccarci le quotidiane mitragliate di sanzioni, 10.000 al dì, il consolidamento di un’Area C senza limiti e confini, di deserti pedonali come p.zza Castello, di circuiti da corsa per bici come v.le Tunisia o come sta accadendo da via Foppa a tutto il Lorenteggio alla castrazione di centinaia di attività messe in serie difficoltà dai lavori della M4 senza che il duo di dilettanti allo sbaraglio Maran – D’Alfonso avesse pensato ad introdurre almeno una formula detassativa per gli esercenti coinvolti.

Il conto alla rovescia è già cominciato e giugno è molto più vicino di quanto sembri ebbene abbiamo finalmente l’opportunità di rispedire il pacco rosso al mittente, non sprechiamola.

Tags: elezioniexpo 2015Giuseppe SalaMilanoPartito Democratico
Articolo precedente

Petrolio italiano: una lunga, sporca storia d’affari, omicidi, subalternità

Prossimo articolo

Una riflessione scomoda sulla sinistra degli affari e la destra naufragata

bandolo della matassa

Correlati Articoli

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”
Home

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

di Redazione
10 Settembre 2023
0

Giovedì 14 settembre, alle ore 18.15, il G.R.E.C.E Italia e Sturm und Drang, Comunità Antagonista, vi invitano all’aperitivo-presentazione de “Il...

Leggi tutto
Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

23 Luglio 2023
Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

Ed ecco a voi il nuovo PD, un club per benestanti annoiati

23 Giugno 2023
Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

11 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Una riflessione scomoda sulla sinistra degli affari e la destra naufragata

Una riflessione scomoda sulla sinistra degli affari e la destra naufragata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In