• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Letterina di Natale a Genitore 1

di Eugenio Pasquinucci
17 Dicembre 2013
in Facite Ammuina
4
Letterina di Natale a Genitore 1
       

Caro Genitore 1 di Natale,

scusa se non ti chiamo Babbo, ma la mia maestra dice che dobbiamo essere  democratici e non  fare distinzioni di genere, però per me tu sei sempre il numero uno,  non come la mia compagna di banco che ti ha messo al numero due , ma lei preferisce la befana, forse perché è diversamente bella.

Per prima cosa ti chiederei  una scatola di mantenitori di pace in miniatura , snodabili, con le mimetiche ed i carri armati, perché io ci gioco ancora.

Poi vorrei dei videogiochi per la Play, uno quello dell’assassino che va giro e ammazza tutti , come il ghanese a Milano.

Tra i miei desideri c’è un altro videogioco, è  di quelli che fanno rapine e poi scappano per la città, come la banda di slavi a Milano.

A mia sorella piacerebbero  i criceti, che poi sono dei  topini d’appartamento, come i rom a Milano.

Un mio grande desiderio è avere una bicicletta tutta mia, la maestra ha detto che ci debbo mettere la targhetta dietro “no oil”  , per una pedalata “con-sa-pe-vo-le “. Fai tu, a me non interessa tanto la targhetta,  a me piace pedalare da solo , che poi io “sapevole” non lo conosco nemmeno.

A mio nonno 3, a cui sono tanto affezionato, vorrei regalare un panettone, di quelli buoni che fanno la pubblicità in televisione.

A mio zio 6 , che è il fratello della mia ma… del mio  genitore 2,  gli farei avere un pandoro del mercato eco-solidale,  così faccio contento il mio genitore 1 che non lo può vedere.

Mi raccomando, quando entri in casa fai piano, non farti vedere, perché mi hanno detto che c’è un ‘Agenzia che ci spia tutti e controlla cosa compriamo e poi lo dice a Equinitalia, che ci bastona! Che asini!

 Mia sorella mi ha spiegato che tu  vivi in mezzo alla neve e lavori in nero…ma se hai anche  la barba e i capelli bianchi !!!

Una volta dentro , attento a non calpestare la grotta di prima accoglienza, l’abbiamo fatta noi e ci abbiamo messo i pastori , tante pecorelle, i tre Migranti e lo specchietto che fa il lago, che se lo rompiamo , genitore 2 si arrabbia !

Ti debbo fare anche una confidenza : ti scriverà mio cugino , che ti chiederà il trenino con il plastico. Lui ci vuole mettere le miccette, farle scoppiare  e giocare al sabotaggio. Te lo dico perché così non ci rimani male se si rompe tutto.

Ma non dire a nessuno che te l’ho detto io, sai mio cugino è figlio di un giudice, non si sa mai…

Spero che tu questa letterina l’abbia letta fino al fondo,

ti diamo un “cinque”,

tuoi Christian e Martha.                                          

Tags: famigliapolitiche familiari
Articolo precedente

11 settembre/ Dalla carte censurate spunta la pista saudita

Prossimo articolo

Il “piano Morghentau” della sinistra, ovvero la distruzione dell’Italia

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale
Home

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

di Domenico Bonvegna
8 Febbraio 2023
1

Ogni anno, la prima domenica di febbraio, la Chiesa italiana dedica una giornata per il rispetto della vita umana dal...

Leggi tutto
Un’altra “non playing character” contro la maternità

Un’altra “non playing character” contro la maternità

10 Dicembre 2022
Famiglia e scuola, due temi scomodi ma centrali

Famiglia e scuola, due temi scomodi ma centrali

18 Ottobre 2022
La tecnologia digitale ucciderà la famiglia? L’analisi di Vittorino Andreoli

La tecnologia digitale ucciderà la famiglia? L’analisi di Vittorino Andreoli

14 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il “piano Morghentau” della sinistra, ovvero la distruzione dell’Italia

Il "piano Morghentau" della sinistra, ovvero la distruzione dell'Italia

Commenti 4

  1. bruno d'Orta says:
    9 anni fa

    lo farei presidente della repubblica!

    Rispondi
  2. alfonso indelicato says:
    9 anni fa

    Mi strapiace.

    Rispondi
  3. laura says:
    9 anni fa

    fantastico

    Rispondi
  4. beppe says:
    9 anni fa

    splendida

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In