• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

L’Europa è al collasso ma l’Ue esporta vaccini

di Lorenzo Vita
11 Marzo 2021
in L'Editoriale
0
L’Europa è al collasso ma l’Ue esporta vaccini
       

Errare è umano, perseverare è diabolico. Non esiste forse locuzione migliore per sintetizzare quanto sta accadendo in queste ore nell’Unione europea con la campagna di vaccinazione. Mentre ci stavamo riprendendo dalle notizie sui clamorosi errori di Bruxelles nella conclusione dei contratti con le case farmaceutiche, ecco che il New York Times sfodera una nuova indiscrezione che, se confermata, avrebbe veramente del grottesco. L’Unione europea, a detta del quotidiano americano, avrebbe infatti appena finito di esportare 25 milioni di dosi fuori dal territorio europeo. Ma c’è chi parla direttamente di 34 milioni di dose inviate extra Ue.

I documenti visionati dai reporter del Nyt parlano chiaro. Soltanto tra il 1° febbraio e il 1° marzo, l’Ue ha venduto ben otto milioni di dosi alla Gran Bretagna, 651.000 dosi agli Stati Uniti, più di tre milioni di dosi al Canada e altre 2,5 milioni al Messico. Ma sono numeri rivisti al ribasso, visto che si deve aggiungere almeno un’altra settimana di esportazioni. E queste sono solo alcune delle nazioni coinvolte in questo enorme giro d’affari. Lecito, sia chiaro. Ma certamente molto poco lungimirante e corretto. Soprattutto perché mentre Bruxelles vende dosi di vaccini, in tutto il continente le nazioni arrancano cercando disperatamente di soprassedere ai tagli delle forniture da parte delle industrie farmaceutiche. I dati sono a dir poco nefasti: secondo OurWorldInData la media europea dei vaccinati si attesta al 6,5% della popolazione. Per fare un paragone, Uk e Usa viaggiano su una media del 33% e del 18%. Israele stacca invece tutti con l’immunizzazione che ha superato la metà della popolazione.

Di fronte a queste notizie, che per ora non hanno ricevuto repliche dalle sedie Ue competenti, qualche domanda bisogna porsela. La stessa Europa che ha bloccato l’export di AstraZeneca in Australia (anche su veto del governo italiano) è diventata una potenza esportatrice di vaccini a nostra insaputa? Come è possibile che si possa vendere dosi ad altri quando i sistemi sanitari nazionali non sono in grado di fermare la pandemia? E infine, se l’Ocse ha dichiarato che solo una campagna di vaccinazione seria può imprimere una svolta alla ripresa economica, come è possibile che a Bruxelles siano così sordi a questi avvertimenti?

Domande che sorgono spontanee soprattutto se si pensa che l’Ue è da sempre attentissima non solo alle finanze, ma anche ai dati macroeconomici. L’unico modo per evitare il collasso economico dell’Ue è quello di vaccinare. Ma forse qualcuno è più interessato a non intaccare l’immagine di grande blocco del libero mercato. Problema di non poco conto, specialmente perché c’è un vero e proprio ricatto che è in corso sulla “guerra del vaccino”. L’Ue produce vaccini, ma per farlo ha bisogno di componenti che non riesce a reperire su tutto il territorio europeo. Di qui la trappola: bisogna importare componenti per produrre vaccini, ma allo stesso modo bisogna esportare i vaccini per evitare scelte protezionistiche che lederebbero l’immagine della Ue libera dal “male sovranista”. Con buona pace degli europei e degli italiani: in attesa per il loro turno.

Tags: coronavirusUnione Europeavaccino
Articolo precedente

Nascita di una nazione/ Duecento anni fa i primi moti risorgimentali. La poesia di Manzoni

Prossimo articolo

Armenia / A Yerevan l’opposizione blocca l’accesso al parlamento

Lorenzo Vita

Correlati Articoli

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…
Home

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

di Gianluca Kamal
23 Maggio 2022
0

E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze...

Leggi tutto
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Pandemia che passione! Uno strano stregone chiamato Bill Gates

Pandemia che passione! Uno strano stregone chiamato Bill Gates

8 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Armenia / A Yerevan l’opposizione blocca l’accesso al parlamento

Armenia / A Yerevan l'opposizione blocca l'accesso al parlamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022
Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

Storie d’Italia/ La rivolta di Reggio Calabria su Radio Fenice Europa

23 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In