• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

L’ex Cav., i gay, la famiglia. Il centrodestra è morto, viva il centrodestra

di Mario Bozzi Sentieri
1 Luglio 2014
in Il punto
3
L’ex Cav., i gay, la famiglia. Il centrodestra è morto, viva il centrodestra
       

 

In un contesto politico “normale”, l’intervista di Guido Crosetto, rilasciata, qualche giorno fa, al quotidiano  “L’Avvenire” e dedicata alla fine del centrodestra, avrebbe dovuto accendere il dibattito e riscaldare gli animi degli interessati. Niente di tutto questo. Eppure Crosetto era andato giù duro, affermando che il centrodestra non solo non c’è  più, ma non ha  neppure un futuro, privo  com’ è di idee, di leadership, di linea politica, di qualità e di moralità … Insomma un disastro.

Le colpe ?  Innanzitutto di Berlusconi e del suo “cerchio magico”, di  chi – parole di Crosetto –  non vuole costruire  un’alternativa a Renzi, ma cerca solo “protezioni politiche”.

Sintesi esemplare di questa crisi – aggiungiamo noi –  è lo stato confusionale  in cui versa  Forza Italia, ormai in balia delle sollecitazioni più diverse e contraddittorie, come confermano le recentissime  uscite in tema di unioni di fatto, ultimo  passaggio di una deriva relativistica che ha inanellato divorzio breve, tolleranza verso l’eutanasia, qualche apertura alla droga libera.

“Quella per i diritti civili degli omosessuali è una battaglia che in un Paese davvero moderno e democratico dovrebbe essere un impegno di tutti” – dice il Gran Capo e via tutti ad applaudire. Da un certo punto di vista niente di nuovo. Sandro Bondi, Giancarlo Gallan, Mara Carfagna e Stefania Prestigiacomo sono già  i firmatari di una proposta di legge pro “gay and lesbian partnership”. Il senso della proposta – parole di Gallan – è affermare il “diritto alla felicità”, tema oggettivamente sfuggente, che permette le più fantasiose involuzioni, aprendo, nel contempo, scenari inquietanti.

E già perché qui in gioco , ben oltre i singoli individui, c’è  il  destino dei popoli, la sopravvivenza delle relative culture, la scommessa sul futuro,il senso della  vita e della  morte, i diritti di chi deve ancora nascere e la  difesa di chi, appena nato, deve vedere tutelata la sua crescita.

Tutto questo cosa c’entra con la sopravvivenza del centrodestra ? Moltissimo e non solo o non tanto in ragione di qualche  principio da difendere. In gioco  c’è la possibilità di affrontare le sfide epocali avendo ben chiari i termini delle questioni in campo, le discriminanti essenziali, le prospettive civili intorno a cui giocare la  battaglia politica.

Non è solo una questione morale. E’ problema che riguarda il “buon vivere”, il ruolo della famiglia (e quindi la sua tutela),  la tenuta sociale, perfino l’economia, la geopolitica, la demografia. E’ sfida epocale – ci si passi il termine – che non può essere lasciata al “buon cuore” della fidanzatina di turno o a qualche generico appello sul “diritto alla felicità”. E’ insomma questione complicata. Così come dovrebbe essere la  ricostruzione di un centrodestra, finalmente libero dai “cerchi magici” del premier e dalle improvvisazioni di turno.  Da lì, anche da lì passa una credibile alternativa alla sinistra renziana. A patto che un’alternativa, da parte del centrodestra, la si voglia veramente esprimere e realizzare …

Tags: Berlusconicentrodestradiritti civiliForza ItaliaGuido Crosettoomosessualità
Articolo precedente

Evviva il Pos, punizione per chi ha votato il burattino

Prossimo articolo

Corsaro/ L’Europa chiede adozioni gay? Chi se ne frega

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Crosetto sgrida ancora Vannacci. Una piazzata televisiva inutile e vessatoria
Home

Crosetto sgrida ancora Vannacci. Una piazzata televisiva inutile e vessatoria

di Massimo Weilbacher
12 Settembre 2023
1

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricevuto, dopo averlo abbondantemente malmenato mediaticamente e professionalmente, il Generale Roberto Vannacci che...

Leggi tutto
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

24 Giugno 2023
Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

22 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Corsaro/ L’Europa chiede adozioni gay? Chi se ne frega

Corsaro/ L'Europa chiede adozioni gay? Chi se ne frega

Commenti 3

  1. daniele says:
    9 anni fa

    Probabilmente mi ripeto. Il primo problema che abbiamo è quello della denatalità: con meno di due figli per  donna (italiana!) siamo destinati a scomparire. Quindi quando si parla di famiglia bisogna parlare di figli (che mancano). Il primo punto programmatico della Destra dovrebbe essere quindi il rilancio della natalità (a meno che anche voinon andiate in brodo di giuggiole per i cosiddetti “nuovi italiani”).Mi pare quantomeno una perdita di tempo il discutere di unioni gay ed altre amenità(da liquidarsi con un chi se ne frega-purché non comportino esborsi di denaro pubblico).Altro problema: la sovranità nazionale (in parte persa a séguito della sconfitta nella seconfa gierra mondiale e ulteriormente ridotta con la sganghetata avventura dell’UE).Patria e Famiglia.

    Rispondi
  2. Pingback: L’ex Cav., i gay, la famiglia. Il centrodestra è morto, viva il centrodestra | aggregator
  3. Bruno Bizzarri says:
    9 anni fa

    Il centrodestra è morto ? Viva la Destra, non il centrodestra. Rifondare la destra italiana è l’imperativo. Errori come quello commesso in occasione delle europee, dove si è preferito essere esclusi dal parlamento continentale piuttosto che raggiungere un accordo tra i due principali partiti di riferimento (per quali “nobili” ragioni ?) , non si devono più ripetere. Pensare e ri-creare una formazione unitaria di Destra, forte della propria identità e da essa accordarsi con le altre realtà politiche in occasione delle tornate elettorali. http://www.italiaincammino.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In