• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Lezioni dall’Afghanistan. Il forum di Nazione Futura con Cardini, Di Rienzo e Monzali

di Redazione
26 Agosto 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Lezioni dall’Afghanistan. Il forum di Nazione Futura con Cardini, Di Rienzo e Monzali
       

Dopo vent’anni di battaglie inutili, politiche disastrose, errori di valutazione macroscopici, miliardi di dollari sprecati, gli Stati Uniti scappano da Kabul mentre il governo collaborazionista evapora e l’esercito “nazionale”  si sfalda. Una tragedia indercorosa, ignobile. Una sconfitta senza onore, senza gloria. Ma il disastro afghano era inevitabile? E quali conseguenze geopolitiche avrà la strepitosa vittoria degli “studenti coranici”? E ancora, quali ruoli e quali prospettive si aprono ora per Cina, Russia e Pakistan? Queste e altre domande nel forum “Lezioni dall’Afghanistan” organizzato da Nazione Futura, lunedì 30 agosto (ore 18.00) . A rispondere e a dibattere tre formidabili studiosi non conformisti: Franco Cardini, Eugenio Di Rienzo, Luciano Monzali.

Tags: AfghanistanEugenio Di RienzoFranco CardiniLuciano MonzaliNazione Futura
Articolo precedente

L’itinerario romanico degli Almenno, un viaggio nel tempo e nella bellezza

Prossimo articolo

Un’Europa vile e indegna travolta dalla sconfitta americana

Redazione

Correlati Articoli

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura
Home

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

di Redazione
14 Giugno 2022
0

La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per...

Leggi tutto
Eugenio Di Rienzo/ L’unica soluzione alla guerra è il realismo politico

Eugenio Di Rienzo/ L’unica soluzione alla guerra è il realismo politico

24 Marzo 2022
Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?

Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?

22 Marzo 2022
La crisi in Ucraina. Focus di “Storia Glocale” con Di Rienzo, Gin, Monzali

La crisi in Ucraina. Focus di “Storia Glocale” con Di Rienzo, Gin, Monzali

5 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Un’Europa vile e indegna travolta dalla sconfitta americana

Un'Europa vile e indegna travolta dalla sconfitta americana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In