• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Libano/ Gli alpini della Taurinense sulla linea del fuoco

di Redazione
15 Ottobre 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Libano/ Gli alpini della Taurinense sulla linea del fuoco
       

Mentre il Medio Oriente brucia nuovamente, continua l’impegno italiano. Ieri, la Brigata alpina “Taurinense” è subentrata alla Brigata aeromobile “Friuli”, alla guida del Sector West di UNIFIL.
Alla cerimonia di passaggio di consegne tra il Generale Salvatore Cuoci, cedente, ed il subentrante Generale Franco Federici, svoltasi presso la base “Millevoi” di Shama, era presente il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini, e il Force Commander di UNIFIL, Generale di Divisione Luciano Portolano, che ha sovrinteso al passaggio della bandiera di UNIFIL.
Il Generale Bertolini nel suo intervento ha ringraziato il contingente della Friuli per il lavoro svolto che ha contribuito a rafforzare i rapporti tra UNIFIL e la popolazione libanese, augurando al contempo buon lavoro agli alpini della Taurinense che da oggi assumono il comando del Sector West.
All’evento hanno partecipato autorità politiche, religiose e militari locali, nonché delegazioni di diverse nazionalità presenti in UNIFIL.
La Brigata alpina “Taurinense”, integrata da unità francesi nell’ambito del neo costituito comando brigata italo-francese, assume quindi il comando del Sector West di UNIFIL, responsabile su tutto il sud del Libano e a cui contribuiscono 13 nazioni, per un totale di circa 3000 soldati.

(fonte Stato Maggiore Difesa)

Tags: AlpiniBrigata Taurinenseforze armateLibanoMarco Bertolini
Articolo precedente

Suicidio di una civiltà. Storia in Rete indaga il crollo dell’impero romano. Una lezione sempre attuale

Prossimo articolo

Torna il volo più lungo del mondo. 19 ore da Singapore agli USA

Redazione

Correlati Articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto
Home

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

di Massimo Weilbacher
5 Dicembre 2023
0

Chissà se il ministro della difesa Guido Crosetto si è finalmente reso conto del ginepraio in cui si è cacciato...

Leggi tutto
A Gaza la battaglia prosegue tra le rovine. E sulla frontiera nord si bombarda

A Gaza la battaglia prosegue tra le rovine. E sulla frontiera nord si bombarda

13 Novembre 2023
Hezbollah si prepara alla guerra. Per Israele si apre il fronte settentrionale

Hezbollah si prepara alla guerra. Per Israele si apre il fronte settentrionale

11 Ottobre 2023
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Torna il volo più lungo del mondo. 19 ore da Singapore agli USA

Torna il volo più lungo del mondo. 19 ore da Singapore agli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In