• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

L’intellighenzia di sinistra: vanesia versipelle e sempre vile

di Pietro Cerullo
10 Gennaio 2015
in L'Editoriale
0
L’intellighenzia di sinistra: vanesia versipelle e sempre vile
       

 

I redattori del settimanale satirico Charlie Hebdo, trucidati a Parigi da terroristi islamici sono stati bollati come “stupidi” dal Financial Times e come “irresponsabili” dal New York Times, gli oracoli della intellighenzia di sinistra, per avere pubblicato vignette irriguardose su Maometto.
Del resto, già nel 2006, ricorda Pierluigi Battista sul Corriere di venerdì scorso, “i sacerdoti del politicamente corretto avevano duramente criticato Charlie Hebdo perché da veri irriverenti e libertari avevano osato affermare il diritto di pubblicare una vignetta senza incorrere in una condanna a morte”. Tra i più aggressivi quelli italiani, da Giulietto Chiesa ad Elle Kappa, riassunti esemplarmente da Vauro, che sentenzio’, per non dire vaticino’:”Non ci si può indignare se messaggi violenti ottengono e provocano reazioni violente”. Che vuol dire, interpreta correttamente Battista, “se la sono cercata e, nove anni dopo, l’hanno tragicamente trovata”.
Gli stessi intellettuali che plaudono alle bestemmie contro il Dio dei cristiani in diretta Tv ed insorgono se si concede il logo di Expo ad un convegno sulla famiglia naturale.
Si sa, cristiani e cattolici oggi non sparano. Perché qui sta il punto: la sinistra intellettuale italiana e’ vanesia, versipelle e vile, vigliacca. Ostenta, cioè, senza alcun fondamento un narcisistico compiacimento di se’; vuole sempre apparire originale e avanguardista, pur essendo conformista e opportunista. Cambia facilmente e con grande leggerezza per il proprio tornaconto, passando dal fascismo al comunismo, dal comunismo al riformismo, come hanno puntualmente documentato Zangrandi ed altri. Perché è vile, di più , vigliacca, rifugge dal pericolo e dalle responsabilità del proprio agire.
“Quando si creano attriti con il fondamentalismo jihadista gli intellettuali sono intimoriti e pronti alla sottomissione”, chiosa Battista.
Non solo se ci sono attriti con gli Jihadisti . Quando comunque c’è ne sono o ce ne sono stati, con il fascismo, con il comunismo, con chi è o appare forte e pericoloso. Per questo sono sempre “in viaggio”, direbbe Zangrandi, verso quelli che reputano vincenti.
Sempre in viaggio e pronti a calare le brache.

Tags: Charlie HebdoCristianesimoFranciaIslamParigiPierluigi BattistaRuggero Zangranditerrorismo
Articolo precedente

Perché Hollande ha ignorato l’allarme terrorismo

Prossimo articolo

Sveglia a Destra. Meloni, Fitto, Tosi. C’è qualcuno in ascolto?

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa
Il punto

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa

di Marco Valle
16 Maggio 2022
0

Chiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi...

Leggi tutto
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

7 Maggio 2022
Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

25 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Sveglia a Destra. Meloni, Fitto, Tosi. C’è qualcuno in ascolto?

Sveglia a Destra. Meloni, Fitto, Tosi. C'è qualcuno in ascolto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In