• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

L’interesse nazionale, questo sconosciuto…

di Vincenzo Pacifici
23 Gennaio 2020
in Il punto
0

     Forse in un paio di occasioni almeno nell’ultimo triennio chi scrive ha espresso un consenso, seppur sempre parziale, per le posizioni espresse e le tesi esposte da Ernesto Galli della Loggia, come nell’editoriale del Corriere “L’Italia nel mondo. Gli interessi nazionali dimenticati”. La condivisione non raggiunge il plauso pieno perché mancano l’individuazione e la specificazione delle responsabilità politiche.

   Dopo aver espresso una sacrosanta sconfessione del ceto parlamentare di ieri ed in forma inverosimilmente alta di oggi inadeguato e l’abissale impreparazione dell’elettorato sul tema dei rapporti internazionali (e non solo su quelli), l’ex- cattedratico nell’ateneo perugino, senza rilevare le determinanti responsabilità della trimurti partitica imperante dal dopoguerra fino a “Tangentopoli”, detta quasi una sentenza capitale, proclamando che dalla fine della Guerra fredda e della importanza strategica del tutto strumentale, “non siamo stati capaci di immaginarci alcun ruolo, alcuna priorità, alcuna linea d’azione”,

   L’analisi diviene decisamente condivisibile nei dettagliati capoversi, dedicati alla denunzia delle prevaricazioni del duopolio franco – tedesco sul palcoscenico continentale, dal quale è uscita la Gran Bretagna e nel quale giocano ruoli accessori e del tutto marginali gli altri Paesi, tra cui l’Italia,

   La posizione della nostra terra, definita da Galli di “cieco supereuropeismo”, si è dimostrata per la “sua stazza troppo leggera”, lontana da poter ambire “a un ruolo significativo: anche solo per difendere i propri interessi”. L’Italia, e la pochezza cronica dei governanti e per il velleitarismo utopistico dei tanti laici, legati alla lezione di Spinelli, è semplice ancella e non può che “sperare in un miracolo”.

   Il punto cruciale è ravvisato con un ragionamento assolutamente legittimo in quell’”interesse nazionale” che gli esecutivi di centro, di centro- sinistra ed ora giallorossi (sull’esperienza gialloverde è meglio tacere), non hanno mai curato, perché privi innanzitutto di “senso dello Stato”, e perché sottomessi al potente (recte prepotente) europeo o statunitense di turno.

   E’ proprio l’”interesse nazionale”  il criterio o, diciamolo francamente, l’unica vera arma operativa, da usare, dall’Alto Adige alla Sicilia, senza divisioni o frazionismi campanilistici o regionalistici, senza intromissioni della Chiesa sempre più confusa, abbandonata e spopolata.

   L’”interesse nazionale” è – presidente Mattarella – da salvaguardare non solo contro lo Shoah ma anche contro le tanto neglette e tanto spaventose persecuzioni rosse.

Tags: Corriere della SeraErnesto Galli della Loggiasovranità nazionale
Articolo precedente

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

Prossimo articolo

Processare Salvini? Il delirio sinistroso e manettaro

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito
Rassegna Stampa

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Dottor Marco Valle, Galli della Loggia riconosce una possibile centralità della destra italiana nei prossimi scenari di governo. Secondo che...

Leggi tutto
Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot

Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot

2 Aprile 2021
“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

“Ercolino” Saviano rifiuta solidarietà a padre Dante

31 Marzo 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Processare Salvini? Il delirio sinistroso e manettaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In