• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’intervento di Corsaro in Parlamento/ Tra le balle di Letta si celebra il funerale del centrodestra

di Redazione
4 Settembre 2014
in Home
0
L’intervento di Corsaro in Parlamento/ Tra le balle di Letta si celebra il funerale del centrodestra
       

“Una miserabile montagna di balle: non c’è altro modo per definire l’intervento del presidente del Consiglio. Lei, signor Presidente, ha parlato di un governo che avrebbe abbassato le tasse, come se gli italiani non sapessero che il suo è il governo che ha aumentato l’Iva; che ha aumentato l’acconto d’imposta; che ha inserito – colpo di genio – altre accise sui carburanti; che ha cambiato il nome di una tassa, chiamandola service tax, però mantenendola; che ha penalizzato gli italiani che cercano di smettere di fumare applicando un’imposta sulle sigarette elettroniche; che ha favorito il gioco d’azzardo.

 Ci ha raccontato di una situazione economica in ripresa, ma il Pil continua a diminuire, l’indebitamento è cresciuto, la disoccupazione è arrivata a livelli insopportabili, la spesa pubblica continua la sua inarrestabile crescita. Oggi è il funerale del centrodestra, di quella vasta area politica nata nel 1994, che aveva fatto immaginare agli italiani un futuro svincolato dalla burocrazia, senza più veti dei poteri forti, con un abbassamento del peso fiscale e la liberazione delle energie delle persone e delle imprese. Quel sogno si è arrestato quando è stato compiuto l’errore di appoggiare il governo Monti, figlio degli gnomi della finanza internazionale, e ribadito quando è stato deciso di sostenere il suo governo da una parte del centrodestra, che aveva preso i voti degli elettori dicendo che non si sarebbe mai più alleata alla sinistra. Il centrodestra oggi muore non per il fuoco avversario, ma perché dopo 19 anni di servo encomio qualcuno ha deciso che sia giunto il momento di inserire il codardo oltraggio. Fratelli d’Italia vuole offrire a quei milioni di italiane e italiani che si sentono alternativi alla sinistra e al suo malcostume una possibilità, un’officina delle idee, perché da oggi si rende necessario partire per la ricostruzione. Fratelli d’Italia è pronta ad accogliere tutti gli italiani di buona volontà che vorranno con noi ricominciare da zero”.

E’ quanto ha dichiarato alla Camera Massimo Corsaro, deputato di Fratelli d’Italia, durante la discussione in Aula sulla fiducia al governo.

Tags: centrodestraeconomiaFratelli d'ItaliaMario MontiMassimo CorsaroOfficina per l'Italiatasse
Articolo precedente

A proposito della Grecia e di “Alba dorata”

Prossimo articolo

Il Foglio/ Il Caimano e il delfino bianco

Redazione

Correlati Articoli

Riflessioni su una severa batosta elettorale
L'Editoriale

Riflessioni su una severa batosta elettorale

di Silvano Moffa
28 Giugno 2022
1

La debacle del centrodestra nei ballottaggi delle amministrative è molto più di un incidente di percorso sulla strada delle politiche....

Leggi tutto
Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

6 Giugno 2022
Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il Foglio/ Il Caimano e il delfino bianco

Il Foglio/ Il Caimano e il delfino bianco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In