• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’inverno delle idee: distrutta F.I adesso arriva il berlusconismo “repubblicano”

di Vincenzo Pacifici
12 Maggio 2015
in Home
0
L’inverno delle idee: distrutta F.I adesso arriva il berlusconismo “repubblicano”
       

Anche se non si accorge di essere diventato stucchevole, forte dell’appoggio dei suoi prodi paladini, i fratelli Zappacosta, Berlusconi ha ripreso nuova lena con concetti triti e sconfitti dalla storia, ed è tornato sulle grandi democrazie europee, “nelle quali esiste un sistema bipolare”, cosa nota e conosciuta soltanto all’autocrate di Arcore, inarrivabile politologo. Il presidente del Milan ha ripetuto il discorso fatto da appena 20 anni con i risultati a tutti noti, quello di un’unica formazione che possa governare, obbiettivo , a lui risultato impossibile per la discordia dei partiti della coalizione. Non per nulla la manifestazione in cui ha espresso queste perle di saggezza ha recato il titolo “La primavera delle idee”. Non è mancata la consueta demonizzazione dei potenziali alleati “con la destra estrema non si vince”.

Altre delucidazioni sono giunte dal neo coordinatore degli enti locali di FI (perché esistono ancora rappresentanti operativi ed incisivi del “partito” nei Comuni e nelle Regioni?), secondo il quale il nuovo minestrone, o pardon, contenitore, “avrà due riferimenti radicati: il partito Repubblicano Usa alla cui storia si ispirerà e il Partito Popolare europeo”, che non perde giorno per dimostrare le sue capacità e l’incisività della propria azione sui problemi internazionali, gravanti principalmente, anzi esclusivamente sull’Italia. Sugli obiettivi è facile la scommessa: “guarderemo ai moderati e al ceto medio [e gli altri saranno abbandonati all’altro autocrate più meridionale?, puntando sulla leadership di Berlusconi [non lo avevamo capito], sulla rete di chi consenso nelle istituzioni territoriali [la sinistra] e sul riavvicinamento alla politica di quelle categorie e professionalità, che hanno perso fiducia”, anche perché ignorate e trascurate da anni da Berlusconi e dal suo raggruppamento.

I risultati elettorali registrati nel Trentino – Alto Adige e nella Valle d’Aosta confermano l’annichilimento e la desertificazione di FI, che non può davvero reclamare come un successo il consenso ottenuto a Bolzano con il ballottaggio raggiunto dal candidato Alessandro Urzì, ottimo elemento di quella Destra, legata alla lezione e alla tradizione dei fratelli Mitolo.

Ad Aosta risulta vincitore un esponente del PD (tanto per cambiare), partito, che segna una perdita di oltre 30 punti rispetto alle europee.

“Il lupo perde il pelo ma non il vizio” è il proverbio, cui dobbiamo fare ricorso per denunziare l’ennesima castroneria di Salvini il quale, idoneo e capace solo di essere il primo cittadino dei 3 Comuni lombardi con 33 abitanti (Pedesina), 37 (Morterone) e 47 (Menarola),   esprimendosi sul risultato conseguito in Alto Adige da suoi candidati, lo ha chiamato “Tirolo” , prova e simbolo di una mentalità inestirpabile e sempre inconciliabile, con quella della destra.

Tags: BerlusconielezioniForza ItaliaPartito DemocraticoTrentino Alto AdigeValle d'Aosta
Articolo precedente

Franco Cardini indaga l’ipocrisia dell’Occidente

Prossimo articolo

Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?
Home

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

di Domenico Bonvegna
29 Marzo 2023
1

C’è spazio per un partito conservatore in Italia? E’ una domanda che circola da qualche anno negli ambienti della politica...

Leggi tutto
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

13 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina

Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

31 Marzo 2023
Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In