• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Geopolitica/ L’invitato non invitato. Netanyahu a Washington sfida Obama

di Redazione
2 Marzo 2015
in Home, Mondi
0
Geopolitica/ L’invitato non invitato. Netanyahu a Washington sfida Obama
       

Un ospite sgradito o, quantomeno, ingombrante. L’arrivo a Washington del premier israeliano Benjamin Netanyahu — invitato dal leader dei Repubblicani John Boehner ma non dall’amministrazione — poco, pochissimo entusiasma la Casa Bianca. Perchè? Domani, davanti alle camere riunite, il “falco” israeliano terrà un discorso che si annuncia di rottura piena con l’amministrazione Obama. In ballo la trattativa sul programma nucleare iraniano che, secondo gli ultimi accordi tra Washington e Teheran, dovrebbe chiudersi entro la fine di giugno. L’obiettivo di Netanyahu, in piena campagna elettorale, è triplice: aumentare consensi in patria,  bloccare il negoziato e mettere in difficoltà il detestato Barack Obama.
Ovviamente il presidente non gradisce la provocazione. Non a caso, il premier israeliano non sarà ricevuto alla Casa Bianca e nessun membro del governo assisterà al suo speech. L’unico commento è quello di Susan Rice, consigliere per la sicurezza nazionale, che ha definito semplicemente “distruttiva” la visita di Netanyahu. Uno schiaffo pesante e del tutto inusuale nei rapporti bilaterali tra Stati Uniti e stato ebraico.

Intanto anche in Israele cresce la protesta contro lo spregiudicato premier. L’ultimo colpetto alla credibilità di Netanyahu arriva dalla presa di posizione di 170 ex ufficiali dell’intelligence — l’elite delle forze armate che raramente interviene pubblicamente nella vita politica — che ritengono l’azzardo del premier una mossa che indebolisce Israele e rafforza per contro l’Iran.

L’accordo, tanto contestato dal governo di Gerusalemme, prevede che l’Iran intervenga sul processo di sviluppo nucleare in modo da rendere irrealizzabile una bomba atomica — obiettivo sempre smentito da Teheran —. Sullo sfondo di tanta agitazione resta il caso Spycables, gli scottanti documenti con cui il Mossad — una struttura temibile quanto efficace — smentisce clamorosamente il premier sul dossier iraniano.

Tags: Barack ObamaBenjamin NetanyahugeopoliticaIranIsraeleMedio OrienteMossadUSA
Articolo precedente

La destra dispersa e il salvinismo: accattoni, piagnoni o i costruttori d’idee

Prossimo articolo

Milano tra luci e ombre: una generazione divisa tra emiri e disillusi

Redazione

Correlati Articoli

Iran-Russia. Io do un drone a te, tu dai un jet a me…
Estera

Iran-Russia. Io do un drone a te, tu dai un jet a me…

di Clemente Ultimo
18 Gennaio 2023
0

Arriveranno in Iran a marzo i primi esemplari di Sukhoi Su-35, gli aerei da combattimento di fabbricazione russa destinati a...

Leggi tutto
Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

15 Gennaio 2023
Iran, continuano le proteste e la repressione s’inasprisce

Iran, continuano le proteste e la repressione s’inasprisce

28 Dicembre 2022
Geopolitica e storia dell’Ucraina. Per capire e non tifare

Geopolitica e storia dell’Ucraina. Per capire e non tifare

16 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Milano tra luci e ombre: una generazione divisa tra emiri e disillusi

Milano tra luci e ombre: una generazione divisa tra emiri e disillusi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In