• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

L’Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un’altra eccellenza è perduta

di Redazione
13 Maggio 2015
in Economia, Home
1
L’Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un’altra eccellenza è perduta
       
Ci invadono (con i barconi, tanti barconi pieni, zeppi di disperati) e intanto ci comprano (con i dollari, tanti dollari). Complimenti agli sceicchi e ai loro consulenti finanziari.  Dopo la cessione dell’Alitalia, la conquista dell’area di porta Garibaldi a Milano e tante altre robette importanti, lo shopping arabo nel Bel Paese non si ferma e continua.
L’ultima (brutta) notizia è l’acquisto del Gritti Palace — uno degli alberghi simbolo di Venezia affacciato sul Canal Grande, presso piazza San Marco — passato ieri sotto l’egida di un gruppo alberghiero del Qatar che si chiama Nozul hotels & resorts che fa capo al W hotel di Doha e che è posseduto dalla holding Jaidah. Il valore dell’operazione è stato stimato in 105 milioni di euro. Il gruppo Starwood, venditore, assicura (ma chi se ne frega) che continuerà a gestire l’albergo veneziano sotto la sigla  The Luxury collection.
Nel silenzio della politica italiana — in altre strambe  faccende affaccendata — si rafforza così la presenza straniera in un settore d’eccellenza nazionale: il turismo. Agli sceicchi del Qatar fanno infatti capo gli hotel della Costa Smeralda, oltre al Gallia di Milano acquistato dalla Katara hospitality. Gioielli perduti per incuria, sbadataggine, incapacità.
Sommessamente vorremmo ricordare le responsabilità del Qatar, uno staterello ricco ma non proprio tranquillo, coinvolto pesantemente nel finanziamento al terrorismo sunnita in Siria, in Iraq e in Libia. Ma a chi importa.  L’importante sono gli affari.
Italia a rovescio. Italia addio. Ciao gondolette, ciao sovranità…
Tags: economiaindustria alberghieraIslamMedio OrienteMilanoQatarSiriasovranità nazionaleterrorismoturismo
Articolo precedente

Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina

Prossimo articolo

Le bugie della Boschi smentite da insegnanti e studenti

Redazione

Correlati Articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank
Economia

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

di Carlo Maria Persano
23 Marzo 2023
0

La Silicon Valley Bank era una banca con molte relazioni commerciali con le imprese del settore dell’intelligenza artificiale e forse...

Leggi tutto
Marcello Veneziani/ Quando Aldo Moro disse no a Washington

Marcello Veneziani/ Quando Aldo Moro disse no a Washington

22 Marzo 2023
Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

22 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Le bugie della Boschi smentite da insegnanti e studenti

Le bugie della Boschi smentite da insegnanti e studenti

Commenti 1

  1. Pingback: L’Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un’altra eccellenza è perduta | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023
L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In