• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

L’Italia seria/ Varata a Monfalcone una super nave da crociera

di Redazione
3 Novembre 2015
in Economia, Home
0
L’Italia seria/ Varata a Monfalcone una super nave da crociera
       

Il cantiere navale di Monfalcone Panzano festeggia i suoi primi cento anni nel modo migliore: varando una super nave, il Britannia la nuova ammiraglia della flotta P&O Cruises, gruppo Carnival, definita un “prodigio di tecnologia e design”, vero e proprio prototipo tra le navi realizzate da Fincantieri. Britannia sarà ultimata il prossimo anno ma ha già stupito per il suo nome scritto sul fianco e non più sulla prua dove è disegnata una gigantesca Union Jack.

Con la costruzione della grande nave Fincantieri consolida il suo primato come costruttore di navi passeggeri più colossali della storia della cantieristica italiana. Con le sue 141mila tonnellate di stazza lorda, 330 metri di lunghezza e 38 di larghezza, la nuova unità sarà la più imponente nave passeggeri mai costruita da Fincantieri e la più grande realizzata per questa storica compagnia fondata nel 1937. Britannia avrà 1.780 cabine di cui 1.438 dotate di balcone (81% del totale) potrà ospitare a bordo 3.600 passeggeri per una capacità totale di oltre 5mila e 600 persone.

Terminate ieri le le prove in mare nel golfo di Trieste, è iniziata la fase di allestimento che impegnerà tutte le maestranze di Fincantieri (oltre 1500 persone dipendenti diretti) e dell’indotto (da 3 a 3mila 500 addetti). «Inizia l’allestimento di Britannia ma a fianco c’è la Regal Princess di prossima consegna – ha ricordato alla stampa il direttore delle stabilmento Attilio Dapelo – stiamo tornando alla normalità sul fronte dei carichi di lavoro». E sempre sul fronte del nuovo concept Britannia sarà la prima nave per P&O cruises a nascere con una nuova “livrea”, ovvero i fumaioli, ben due che spiccheranno come la bandiera disegnata sulla prua a lunga 94 metri.

Gli stabilimenti di Monfalcone — vera eccellenza industriale nazionale— furono fondati dai fratelli Alberto e Callisto Cosulich, due straordinari imprenditori originari dell’isola di Lussino; grazie al loro genio, gli impianti di Panzano si affermarono subito tra i principali cantieri navali d’Europa. Tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso a Monfalcone furono realizzati alcuni tra i più grandi transatlantici italiani dell’epoca. Saturnia (1937), Vulcania (1928), Oceania (1933). La tradizione non si è persa.

Tags: cantieri navaliCosulicheconomiaFincantieriindustriaindustria italianalavoroMonfalconenavi da crocieratrasporti marittimi
Articolo precedente

Molti si agitano e tutto si muove. Ma la destra dov’è?

Prossimo articolo

Il Carnevale, futuro antico della nostra cultura. Nonostante i relativisti (noiosi) e i tradizionalisti (tristi e arcigni)

Redazione

Correlati Articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
Il punto

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

di Nicola Silenti
22 Maggio 2022
0

Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale...

Leggi tutto
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Una banca al servizio del Paese o un Paese al servizio delle banche?

Una banca al servizio del Paese o un Paese al servizio delle banche?

15 Maggio 2022
Nasce la rivista dell’Istituto Stato e Partecipazione

Nasce la rivista dell’Istituto Stato e Partecipazione

11 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il Carnevale, futuro antico della nostra cultura. Nonostante i relativisti (noiosi) e i tradizionalisti (tristi e arcigni)

Il Carnevale, futuro antico della nostra cultura. Nonostante i relativisti (noiosi) e i tradizionalisti (tristi e arcigni)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In