• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’Italia dei mille campanili. Il nuovo numero di Nazione Futura

di Redazione
25 Ottobre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
L’Italia dei mille campanili. Il nuovo numero di Nazione Futura
       

È uscito il nuovo numero di Nazione Futura dedicato questa volta all’”Italia dei mille campanili”, ovvero l’importanza del locale contro i mali del globalismo. Tanti contributi e una chiave di lettura innovativa e coraggiosa, da comprendere e discutere e, magari, approfondire e rilanciare. Ed ecco a voi il sommario:

Editoriale
La nuova era del locale D. Dell’Orco
Storia di copertina
Calabria l’indomabile G. Nuccio Bovalino
Elogio dell’identità nazionale F. Carlesi
Quell’Italia cantata dagli artisti che non ci sono più F. Di Rocco
Identità nazionale e terre di confine da Dante a Nazario Sauro E. Merlino
Le città identitarie per contrastare il mostro della globalizzazione E. Sylos Labini
Verso la città nuova. Lo smart working e la valorizzazione dei borghi F. Iadicicco
Tradizioni a rischio: le ceramiche di Grottaglie F.C. Miale
Identità locali in pericolo? Il caso ligure M. Marsonet
“Il campanile come punto di forza” Intervista a Francesco Acquaroli R. Ficara Pigini
Il campanile che ci tiene uniti F. D’Addato
La Palude tra arte e letteratura D. Gabriele
Contributi
“Tutti gli errori degli USA nel caos in Afghanistan” Intervista a Toni Capuozzo J. Ugolini
“Il declino degli stati nazionali e ciò che verrà dopo” Intervista a Dino Cofrancesco F. Masi
“Proposte per riformare l’Unione Europea” Intervista a Danilo Breschi F. Masi
Estratti
L’attualità di Strapaese F. Giubilei
Borgo Italia A. Amorese
Europa
Il pensiero conservatore in Ungheria
e nel Centro Europa F. Giubilei
Liberalismo e libertà R. Legutko
Il sacro, il profano e il desacralizzato R. Scruton

Tags: Nazione Futura
Articolo precedente

Confusi & confusionari/ Brunetta s’ingarbuglia, Berlusconi si arrabbia, Salvini sbanda

Prossimo articolo

La Cina rilancia la Via della Seta. E investe 900 miliardi di dollari

Redazione

Correlati Articoli

Una rivoluzione conservatrice italiana è possibile? Il nuovo numero di Nazione Futura
Home

Una rivoluzione conservatrice italiana è possibile? Il nuovo numero di Nazione Futura

di Redazione
2 Gennaio 2023
0

Anno nuovo, idee nuove. È uscito il nuovo numero della rivista trimestrale Nazione Futura, laboratorio del pensiero conservatore in Italia....

Leggi tutto
Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

Conservatori a Roma/ Il convegno internazionale di Nazione Futura

19 Settembre 2022
Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

10 Settembre 2022
Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura

14 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La Cina rilancia la Via della Seta. E investe 900 miliardi di dollari

La Cina rilancia la Via della Seta. E investe 900 miliardi di dollari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In