• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Londra chiede un missione navale europea nel Golfo Persico

di Redazione
24 Luglio 2019
in Estera, Guerre e pace
0
Londra chiede un missione navale europea nel Golfo Persico
       

Londra. Prima dell’elezione del nuovo primo ministro Boris Johnson, si è riunito il comitato Cobra, presieduto dal Segretario agli Esteri Jeremy Hunt. Durante tale seduta, Hunt  ha delineato i piani in risposta al sequestro della petroliera Stena Impero da parte degli iraniani. La Gran Bretagna ha chiesto una missione navale a guida europea per garantire la sicurezza dello Stretto di Hormuz e, intanto, ha inviato nel Golfo Persico una seconda nave da guerra. Il livello di sicurezza del codice ISPS per le navi battenti bandiera britannica in zona è attualmente al livello di sicurezza 3.

Per il Governo inglese, in base al diritto internazionale, l’Iran non aveva il diritto di ostacolare il passaggio della nave e il sequestro della petroliera è un atto di “pirateria statale”. La proposta di una missione europea di protezione marittima – ha affermato Hunt – “non farà parte della politica di massima pressione americana sull’Iran perché restiamo impegnati a preservare l’accordo nucleare iraniano”.

“Iniziare un conflitto è facile, finirlo sarebbe impossibile”, ha detto il Ministro degli Esteri iraniano, Zarif.  “È importante che tutti si rendano conto, è importante che il nuovo primo ministro britannico, Boris Johnson, capisca che l’Iran non cerca uno scontro” .

Tags: Golfo PersicoGran BretagnaIranMare
Articolo precedente

A proposito del ministro Bussetti. Letterina ad alcuni leghisti

Prossimo articolo

Senza memoria, senza figli, senza futuro. Europa, agonia di una Civiltà

Redazione

Correlati Articoli

Il Piano nazionale del mare approda in Consiglio dei ministri. Sarà la volta buona?
Economia

Il Piano nazionale del mare approda in Consiglio dei ministri. Sarà la volta buona?

di Nicola Silenti
6 Settembre 2023
0

Un punto di partenza necessario e un grimaldello imprescindibile per le urgenze e la voglia di riscatto del comparto marittimo...

Leggi tutto
Ferdinando IV, un sovrano da rivalutare. Il libro di Emilio Gin

Ferdinando IV, un sovrano da rivalutare. Il libro di Emilio Gin

27 Giugno 2023
Storie di Mare/ Gaeta, repubblica marinara e centro del diritto

Storie di Mare/ Gaeta, repubblica marinara e centro del diritto

18 Giugno 2023
Presentato l’XI rapporto nazionale sull’economia del Mare

Presentato l’XI rapporto nazionale sull’economia del Mare

15 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Senza memoria, senza figli, senza futuro. Europa, agonia di una Civiltà

Senza memoria, senza figli, senza futuro. Europa, agonia di una Civiltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In