• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’opinione di Massimo Magliaro/ Movimentismo o mondialismo? L’Eliseo si gioca su questa partita

di Redazione
11 Aprile 2022
in Home, Pòlis
0
L’opinione di Massimo Magliaro/ Movimentismo o mondialismo? L’Eliseo si gioca su questa partita
       

Risultato aperto, cinque punti di distacco non sono un divario incolmabile. La partita per l’elezione del presidente francese? Tutta da giocare, come spiega in un’intervista all’Adnkronos, Massimo Magliaro, nel sottolineare il vero e proprio terremoto politico che ha contrassegnato il primo turno delle presidenziali. «La Quinta Repubblica francese – osserva il saggista e giornalista, per molti anni corrispondente per la Rai da Parigi, di cui conosce profondamente la realtà politica e sociale – è definitivamente arrivata al capolinea, nel senso che sono sparite tre famiglie politiche».


«Sono scomparsi i gollisti, scesi al 4%; i socialisti e comunisti sono quasi irrilevanti. Parliamo di partiti che hanno governato il Paese o condizionato la vita politica per decenni. E’ chiaro che questo disfacimento ha rimesso in circolazione i molti voti di un elettorato che non si sente più rappresentato e che in parte si è rifugiato nell’astensionismo. Io penso che il voto di ieri abbia confermato una fase di ‘movimentismo’ politico e elettorale molto interessante».

Nell’interpretare il primo tempo della partita «credo si stia compiendo un errore: quella che viene etichettata ancora come ‘estrema destra’ – che invece dovrebbe a mio avviso essere chiamata destra sovranista e identitaria, rappresentata da Marie Le Pen, da Eric Zemmour e altri – supera ormai il 30% dei voti. All’interno di questo schieramento, come abbiamo visto e capito bene negli ultimi anni, si colloca una fascia di popolazione scontenta, afflitta da gravi difficoltà economiche, che fa i conti la precarietà e il disagio sociale».

«Occorre sottolineare che ormai stabilmente un terzo dei votanti, diserta le urne o si rivolge a quelle forze ‘anti sistema’ rappresentate appunto dalla Le Pen, Zemmour o Melanchon e dal suo populismo di sinistra. Marine Le Pen – prosegue Magliaro – continua a raccogliere consenso nei quartieri poveri della banlieu parigina o di altre periferie degradate di altre città francesi, tra le classi operaie, che erano il tradizionale bacino elettorale della sinistra».

Macron invece? «Il candidato della continuità, l’uomo che fa da garante a quelli che per comodità potremmo definire poteri forti: banche, finanza, impresa multinazionale in un quadro di riferimento mondialista che si gioca con elezioni francesi una partita quasi vitale. La Francia con Macron sta cercando di riaffermare una grandeur un po’ appannata sullo scenario internazionale della guerra russo-ucraina. E’ il vero conservatore, è il garante di un sistema che cerca di non perdere potere. Al ballottaggio non c’è nulla di scontato. I 5 punti che dividono Macron da Le Pen possono essere colmati da un elettorato ‘liquido’, in cerca di una collocazione, che sarà il vero ago della bilancia».

«Riusciranno i partiti tradizionali che hanno subito un’emorragia di consensi, a orientare l’opinione del proprio elettorato o ex elettorato di riferimento? Cosa faranno gli ‘arrabbiati’ delle periferie o la sinistra radical-populista di Melanchon, che penetrazione potrà avere il richiamo di Macron alla conservazione dello status quo? In Francia, tendenza che si manifesta anche da noi in Italia, la mobilità dell’elettorato a mio avviso è il biglietto del treno che porta all’Eliseo», conclude Magliaro

Tags: Emmanuel MacronFranciaMarine Le Pen
Articolo precedente

Il duello Macron-Le Pen nel crepuscolo della V Repubblica

Prossimo articolo

C’è una cantina in fondo al mare. A Trieste

Redazione

Correlati Articoli

Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi
Estera

Gli ucraini vendono le armi occidentali al miglior offerente. Russi compresi. Il caso dei Caeser francesi

di Mirko Tassone
8 Luglio 2022
0

Sostenere la resistenza ucraina, costi quel che costi. Questa la parola d’ordine dell’amministrazione americana, seguita al guinzaglio dalle cancellerie europee....

Leggi tutto
Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

22 Giugno 2022
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
C’è una cantina in fondo al mare. A Trieste

C'è una cantina in fondo al mare. A Trieste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In