• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

È l’ora del PUO, il “pensiero unico obbligatorio”. Come in Fahrenheit 451…

di Augusto Grandi
2 Novembre 2016
in Home, Società&Tendenze
0
È l’ora del PUO, il “pensiero unico obbligatorio”. Come in Fahrenheit 451…
       

th-9

“Russia in crisi” titolava nei giorni scorsi il quotidiano La Stampa. Perché la nuova frenata del prezzo del petrolio avrebbe costretto Mosca a rivedere le previsioni di crescita che, secondo il giornale definito abitualmente “la Busiarda (la Bugiarda)”, per i prossini anni potrebbero toccare un minimo di 1,6 punti di Pil all’anno. Ovviamente nella peggiore delle prospettive. E’ curioso che si tratti dello stesso giornale che non nasconde l’orgasmo della propria redazione di fronte ad una prospettiva di crescita del Pil italiano che, nella migliore delle ipotesi, potrebbe salire dell’1%. Dunque l’1% rappresenta un grandissimo successo per il bugiardissimo mentre l’1,6% rappresenta una pesante crisi per Putin.
Naturalmente la Busiarda è anche impegnata in prima fila per denunciare la mancanza di libertà di stampa in Turchia ed in Uzbekistan. Ha ragione il quotidiano torinese entrato nella galassia dell’informazione debenedettiana: all’estero sono dei dilettanti, arrestano i giornalisti invece di limitarsi a controllare tutti i quotidiani imponendo il PUO, il pensiero unico obbligatorio. Quello che vige ormai nel panorama della disinformazione italiana. Tutti obbligati ad entusiasmarsi ad ogni sbarco di clandestini, tutti obbligati a sorvolare se uno dei nuovi ospiti non invitati commette un crimine, tutti obbligati a stigmatizzare ogni tentativo di conservare la propria cultura e la propria identità. Il PUO straripa dai quotidiani e dalle tv per invadere il web ed ogni social. I commandos del PUO  — come i pompieri brucia libri immaginati da Ray Bradbury nel suo capolavoro Faherenheit 451 — sono pronti ad intervenire per condannare ogni battuta politicamente scorretta, ogni analisi che esuli da quelle previste dalla disinformazione ufficiale.
Qualcuno, nelle redazioni dei giornali asserviti al PUO, si chiede a volte se sia questa linea editoriale uniforme a provocare il crollo delle vendite dei giornali. Ma la domanda deve rimanere silenziosa, privata. Vietato condividerla, vietato pensare agli eventuali interessi di potenziali lettori. Perché c’è il rischio che i lettori si trasformino in elettori ed allora è indispensabile che seguano le indicazioni del PUO. Che indica, di volta in volta, i nemici da attaccare, gli amici da tutelare, i crimini da ignorare. Per evitare che i commandos entrino in azione ed indichino i nemici del popolo da linciare mediaticamente. Hanno fatto il deserto e l’hanno chiamato informazione.
Tags: economiamass media
Articolo precedente

Kurdistan/ I parà del Tuscania addestrano le forze speciali anti ISIS

Prossimo articolo

Terremoto: primo, non mentire. L’intervento di Livio Caputo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Quel maledetto imbroglio del PIL
L'Editoriale

Quel maledetto imbroglio del PIL

di Maurizio Bianconi
18 Maggio 2023
0

Tutti stanno ripetendo che la crescita  dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro...

Leggi tutto
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

16 Maggio 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

16 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Terremoto: primo, non mentire. L’intervento di Livio Caputo

Terremoto: primo, non mentire. L'intervento di Livio Caputo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

4 Giugno 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In