• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

L’ora delle comiche. Banca Etruria, Maria Elena e il bugiardissimo

di Augusto Grandi
15 Dicembre 2017
in Facite Ammuina
0
L’ora delle comiche. Banca Etruria, Maria Elena e il bugiardissimo
       

Il bugiardissimo cerca un lavoro come comico. E, considerando la qualità della concorrenza, ha buone probabilità di trovare un ingaggio in qualche tv, magari a La 7 in crisi di ascolti tra Formigli e Gruber.
Questa volta il bugiardissimo si è lamentato perché le polemiche sulle banche e su Maria Elena Etruria sarebbero armi di distrazione di massa. Dunque centinaia di migliaia di risparmiatori rovinati da una banda di cialtroni in un bel gruppo di istituti di credito non meriterebbero attenzione perché l’emergenza vera è rappresentata dai gadget in libera vendita trovati nelle camere da letto di qualche ragazzo fasssista.
Magari, per il bugiardissimo, sono armi di distrazione di massa anche le sentenze della magistratura che cerca in ogni modo di far arrivare alla prescrizione i processi per le migliaia di morti per amianto. È un’arma di distrazione di massa l’incapacità del governo italiano di ottenere che la Germania rispetti la sentenza di condanna per i responsabili tedeschi delle morti sul lavoro alla Thyssen di Torino. D’altronde tutte le morti sul lavoro sono armi di distrazione di massa per questo governo e per il precedente del bugiardissimo. Questi fastidiosi lavoratori sottopagati che invece di gioire per la possibilità di essere sfruttati, hanno il cattivo gusto di crepare in azienda perché ormai la sicurezza e’ diventata un fastidio inutile e costoso. Per il governo e’ sufficiente che gli imprenditori perdano ore e ore per compilare moduli sulla sicurezza, poi le norme pratiche ed utili possono essere ignorate, tanto ai burocrati pubblici non interessano.
Ma non è che le opposizioni si dannino l’anima su questi temi. Imbarazzate perché, evidentemente, hanno difficoltà a capire il mondo del lavoro, forse perché lo hanno frequentato poco. Lo si nota anche nel rapporto con gli scioperi. I lavoratori sono lasciati soli e invitati ad inventarsi altre forme di lotta, per non danneggiare gli utenti. Pazienza se le retribuzioni non sono più sufficienti per sopravvivere adeguatamente, pazienza se la precarietà non permette di crearsi una famiglia. Si arrangino. Possono sempre cambiare lavoro e mettersi a fare concorrenza al comico bugiardissimo.
Tags: Banca EtruriaMatteo Renzi
Articolo precedente

Verso le elezioni/ La “quarta gamba” del centrodestra assomiglia ad un millepiedi…

Prossimo articolo

Il linguaggio inclusivo dei discepoli dell’egualitarismo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno
L'Editoriale

Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno

di Tommaso de Brabant
30 Maggio 2021
0

Non bastava che allo scorso concerto del Primo Maggio un siparietto su “diritti civili” e questioni arcobaleno abbia oscurato quello...

Leggi tutto

Relazioni pericolose/ Matteo d’Arabia e il “grande” principe MBS

1 Febbraio 2021
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

8 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Il linguaggio inclusivo dei discepoli dell’egualitarismo

Il linguaggio inclusivo dei discepoli dell’egualitarismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In