• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

L’orrida maglietta di Selene e i vuoti del postfascismo

di Marco Valle
1 Novembre 2018
in L'Editoriale
5
L’orrida maglietta di Selene e i vuoti del postfascismo
       

 Salve, buondì a tutti. Ecco Selene Ticchi, la poveretta che si è presentata il 28 ottobre a Predappio  sulla tomba di Benito Mussolini con una maglia con la scritta “Auschwitzland“.

Olè. Tanta, troppa carne ma poca, pochissima materia grigia. Sulla maglietta (taglia xxl)  erano raffigurati l’ingresso del campo di sterminio nazista e i caratteri della Disney, quasi a voler suggerire un parallelo fra il campio di sterminio e il parco di Topolino. Pazzie.
Intervistata dal quotidiano bolognese Il Resto del Carlino, la donna — già militante di Forza Nuova — ha  provato a giustificarsi. E la spiegazione ha del grottesco: “Ho indossato quella maglietta perché non avevo altro da mettermi”.

Cazzate. Subito il movimento di Fiore ha preso le distanze della sua simpatizzante mentre sulla rete l’intero mondo destrista — una galassia vaporosa quanto litigiosa —  ha condannato e sbeffeggiato (giustamente) la Ticchi. Finalmente una prova diffusa di maturità, di serietà.

Bene. Ma la colpa non è solo della Selene. La poveretta è sicuramente un personaggio imbarazzante, infrequentabile ma è anche il frutto preciso e diretto di una subcultura che riduce l’esperienza fascista — un momento tragico e potente  in cui s’intrecciano autoritarismo e  modernizzazione, guerra e riforme sociali  —  ad una farsa. Il grottesco carnevale di Predappio ne è la dimostrazione più cupa e vera.

Scomparsi i reduci — gli unici che potevano legittimamente indossare fez e innalzare labari — sono rimasti  i nostalgici del nulla, i matti, la piccola folla di rumorosi disadattati. I nostrani “nazisti dell’Illinois”. Una somma di casi umani. Tagliatelle, saluti romani e tanto “vino nero e me ne frego”. Mentre il metanolo scorre a fiumi l’Anpi ringrazia.

Un piccolo ricordo privato. Più o meno trent’anni fa il FdG organizzò presso Rimini la sua annuale Conferenza organizzativa. C’ero. Si discuteva di tutto ma si immaginava il domani. Nuovi saperi, tecnologie, geopolitica.  Idee, progetti, illusioni. Sogni. Nella sala incrociammo (ti ricordi Renato?) un manipolo di nero vestiti che si apprestava a salire a Predappio. Personaggi ridicoli che mai avevano dato un volantino, attaccato un manifesto, letto un libro. Eppure questa triste falange iniziò ad accusarci di eresia. “Loro” e solo loro erano i custodi dell’ortodossia (?). Povera gente che schifammo. Indispettiti partirono, tra le le nostre risate, verso il “sacro tombone”.

Eppure, probabilmente, fu un errore. Forse dovevamo discutere e ragionare con quei poveretti. Spiegare che tutto stava cambiando. Anche a destra.  Ma eravamo molto giovani e troppo insofferenti verso il “piccolo mondo antico”, certi che il ” domani appartenesse a noi” e non vi fosse posto per i cretini. E poi, non ne potevamo più della versione fasciotonta delle poesie di Gozzano, il lugubre “salotto di nonna Speranza” in cui il vecchio MSI rastrellava consensi. Le cose andarono diversamente. Amen.

Ma torniamo ad oggi. L’impresentabile Ticchi forse è conseguenza indiretta  della nostra albagia (giovanile e velleitaria) ma di sicuro è il prodotto della disattenzione di una classe dirigente autoreferenziale quanto superficiale. L’orribile maglietta, le imbarazzanti giustificazioni, la stessa kermesse di Predappio sono il risultato dell’assenza di case editrici, riviste, librerie e archivi. Della mancanza di un ragionamento condiviso sul passato e di una visione del futuro.

Siamo seri. Onesti. Nel vuoto programmatico e ideale seguito all’implosione della destra politica sono fermentati  piccoli, innocui mostri. I responsabili del disastro se ne assumano la responsabilità. I soldi sono già incassati.

 

 

 

 

 

Tags: fascismoneofascismoPredappio
Articolo precedente

V. Beccalossi a Salvini/ Gigino si rassegni: sulla TAV non si torna indietro

Prossimo articolo

Declini tedeschi/ Auf Wiedersehen, Angela!

Marco Valle

Correlati Articoli

Lo strambo 25 aprile dei destristi smarriti
Home

Lo strambo 25 aprile dei destristi smarriti

di Massimo Weilbacher
27 Aprile 2022
0

L'appena trascorso 25 aprile, tra molte altre cose anche curiose, ci ha mostrato un Guido Crosetto - democristiano di lungo...

Leggi tutto
P. Simoncelli/ Le bugie di Franzinelli & co. su Giovanni Gentile

P. Simoncelli/ Le bugie di Franzinelli & co. su Giovanni Gentile

8 Novembre 2021
La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

La nuova predica di Galli della Loggia sul fascismo. Qualche verità e molta retorica

2 Novembre 2021
Ultras “rossi” contro ultras “neri”. Solo un patetico gioco delle ombre

Ultras “rossi” contro ultras “neri”. Solo un patetico gioco delle ombre

28 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Declini tedeschi/ Auf Wiedersehen, Angela!

Declini tedeschi/ Auf Wiedersehen, Angela!

Commenti 5

  1. antonio corso says:
    4 anni fa

    ormai il vostro livore antifascista da’ dei punti a fiano. Evidentemente fini non era un caso isolato. Continuate cosi’ e prenderete voti da prefisso telefonico internazionale.

    Rispondi
    • Marco Valle says:
      4 anni fa

      Caro Antonio, legittimo solidarizzare con una poveretta. Continui così. Per sua conoscenza destra.it non è un partito e non vuole esserlo. In ogni caso dei matti e dei politicanti ce ne freghiamo…. Auguri

      Rispondi
  2. francesco bruni says:
    4 anni fa

    non avrei fatto nomi.mi dispiace x la ragazza e x il linciaggio gratuito da parte di molti.

    Rispondi
  3. antonio corso says:
    4 anni fa

    liberta’ e’ anche liberta’ di dubitare della versione dell’olocausto data dai vincitori della seconda guerra mondiale: e’ l’insegnamento del grande David Irving.

    Rispondi
  4. NICOLA says:
    4 anni fa

    Analisi perfetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In